
IN QUESTO EPISODIO: Quel pasticcione del Professor Atkins ( che come sapete nel frattempo si è trasformato in … un cazzo volante .. he,he!), riesce finalmente a ritornare a casa. Dopo essere sfuggito per miracolo al gatto della portinaia , giunge in suo soccorso la nostra Evelin: la quale si offre subito di aiutarlo nel cercare un rimedio, tra formule chimiche ed alambicchi, per farlo tornare ad un aspetto normale. Chi invece è riuscito davvero a tornare … “umano”… è Mark, che grazie ad una “scopata” fuoriprogramma con Liz, può finalmente muoversi liberamente per la città. Recatosi assieme a Liz a casa di Atkins, trovano distesa sul pavimento, semi-incosciente Evelin…: “Atkins è stato appena rapito da due pazze, maniache erotomani…!!!”
Eccoci qua con il nostro appuntamento mensile con PIG: per gli amanti della serie, vi dico solo che oggi farete la conoscenza di due figure davvero perfide, porche, maligne e che anche negli episodi successivi avranno modo di farci spesso compagnia: parlo di Thelma e Sophie… Ne vedremo delle belle con queste due !
Cari amici e care amiche, questo è il mio ultimo post del 2023. Voglio con questo farvi i miei personali auguri di serene feste natalizie e che il 2024 vi riservi grandi gioie, tanto amore e tanta salute (quella non basta mai !!). Mando un bacio ai mie soci, Tippy e Isi e vi abbraccio con il cuore.
Ci vediamo nell’anno nuovo
Il vostro Daice
Dopo tantissimo tempo, cari amici e care amiche vi torno a
proporre un bel fumettone, classicone, fanta-sexy-horror come si conviene, ... in
pieno “Gozzo-Style”; questo CINEMA DELLA MORTE, nr.151 della collana
EPIPERIODICI , TERROR BLU; scritto e disegnato, ovviamente dal duo di
formidabili, creatori della fortunata saga di PIG, ovvero: CARMELO GOZZO e PIER CARLO MACCHI. Storia, come al solito,
divertente, originale, con sempre una buona dose di sesso, che vi farà passare
una mezzoretta di assoluta goduria-vintage anni '80.
Buona lettura.
Il vostro Daice .
Ennesimo divertentissimo, tragicomico, surreale episodio di PIG, il numero 26 per la precisione, che grazie al duo inossidabile e proficuo, formato da CARMELO GOZZO e PIER CARLO MACCHI, anche oggi ci regalano 100 pagine di assoluto spasso e godimento.
Non aggiungo altro e vi lascio alla lettura, cari amici e care amiche.
Il vostro Daice.
MATRIMONIO REPUBBLICANO: In questo nuovo episodio del detective più squattrinato di NY, Ron Zeguvi appunto…; viene invitato a Washington da una sua graziosa amica, con l’inganno…. Infatti, dopo poche ore nella capitale americana, Ron si ritrova a fare il cuoco per la ragazza e i suoi amici. Tra gli invitati, infatti vi è un pezzo grosso del congresso. Ma nulla capita mai per caso: quella sera stessa un noto politico democratico viene trovato morto in una vasca da bagno, ammanettato assieme alla sua giovane moglie. E’ questo è senz’altro un caso per l’astuto Ron Zeguvi…
DELITTI D’AMORE; Ci troviamo all’interno degli uffici di una grande azienda romagnola e tra i vari impiegati, ve n’è una davvero notevole: Luisa, una moracciona, formosa con tutte le curve apposto , che farebbe impazzire qualsiasi uomo. Infatti, uno di questi è il brutto, timido (ma ben fornito!) ragioniere, il quale tenta, inutilmente di ingraziarsela. Ma Luisa è innamorata persa di Claudio, il fusto dell’azienda, che però… è già promesso sposo con la collega Marinella. In tutta questo guazzabuglio di intricate vicende amorose, un misterioso killer si aggira per la città… Chi sarà mai? E cosa centra con i personaggi della storia ?
Il vostro Daice, oggi vi ripropone due intriganti fumetti tratti dalla collana della EDIPERIODICI, STORIE NERE GIGANTE.
Il primo ovviamente è uno dei tanti episodi (e che già in passato abbiamo pubblicato sul nostro blog, attraverso varie collane…) del sexy detective di New York RON ZEGUVI; in una storia intricata che vede in mezzo la politica, il sesso e i giochi di potere. L’altra invece, l’ho trovata decisamente più eccitante, soprattutto per la presenza della sexy Luisa. Una vicenda dalle apparenti sfumature rosa, ma che poi alla fine si tinge di giallo… anzi, di rosso sangue…
Vi lascio alla lettura cari amici e amiche.
Il vostro Daice
IN QUESTO EPISODIO: Liz è letteralmente sconvolta e spaventata: ha scambiato un vero e proprio maiale (il vecchio Wilfred) per Mark... credendo, erroneamente che il siero del professor Atkins abbia avuto sul nostro eroe un effetto ancora più , come dire,… “involutivo”!! E così si mette a seguire la bestia tra le vie della città, fino ad arrivare all’interno di un grande magazzino; dove il vecchio Wilfred inizia a combinare veri e propri disastri… Una volta chiarito l’equivoco e consegnato il vero maiale ai veri proprietari, Liz per non incappare in nuovi guai, finge di stare male e “recita” uno svenimento. L’anziano direttore del grande magazzino si preoccupa subito di portare la ragazza nel suo ufficio e sdraiarla sul divano. Ma il fine dell’uomo e tutt’altro che ben intenzionato! Con una bel corpicino sexy e appetitoso come quello di Liz,… cosa immaginate che voglia fare il vecchio mandrillone… ?
Sempre grazie a quel maialone di CHARLES, vi proponiamo il solito appuntamento mensile con il nostro eroe-porcone più simpatico e incasinato del mondo. Ma stavolta la sfortuna ( se così si può dire…) si accanirà su quella porcellina di Liz… in uno degli episodio più sexy, stravaganti e divertenti della intera saga…
Buona porcellosa lettura cari amici e care amiche
Il vostro Daice
PS: Quart’ultimo
appuntamento con la nostra amata Biancaneve, principessa di Kurtlandia, icona
incontrastata del genere fiabesco molto in voga negli anni ’70 nelle varie
produzioni a fumetti di carattere erotico di svariate case editrici dell’epoca.
L’albo di oggi “Le Avventure di Ditalina” (Biancaneve Anno III n.9 del
settembre 1974) proviene direttamente dalla collezione privata del sottoscritto
che ne ha realizzato le scan e l’editing.
Lo
sceneggiatore Rubino Ventura ci propone un nuovo personaggio, la cattivissima e
ambiziosa Ditalina, maga dotata di grandi poteri e Leone Frollo tira fuori dal
suo cappello a cilindro l’ennesima, azzecatissima caratterizzazione grazie alla
sua enorme fantasia, supportata dal suo segno elegante e unico. Chi ha letto le
avventure precedenti saprà che nella vita della nostra principessa è subentrato, da qualche albo, il personaggio di Cappuccetto Rosso, divenuta amica inseparabile, nonché sua “compagna
di giochi”. Ma non è tutto, Cappuccetto ha fatto talmente colpo su Re Kurt che
questi ha deciso di sposarla, così ora Biancaneve se la ritrova persino come “matrigna”.
In
realtà, non è mai stato specificato se Cappuccetto adesso sia diventata una “Regina”
a tutti gli effetti, come lo era stata per esempio Naga, divenuta acerrima
nemica della nostra formosa e conturbante eroina. Ventura non è molto chiaro al
riguardo, fatto sta che Cappuccetto Rosso adesso vive al castello, è la moglie
del re di Kurtlandia, ma passa più tempo nella stanza di Biancaneve che nell'alcova reale, anche se nella tavola finale dell’episodio precedente ci
era stato chiaramente mostrato che non sarebbero insoliti giochini a tre tra
Biancaneve, suo padre e la giovanissima e sexy “matrigna”.
Ora il
problema però è sconfiggere Ditalina, responsabile di aver lanciato un’incantesimo
su tutti gli uomini del regno che li ha resi tutti “culi”, compreso Re Kurt.
Impresa non certo facile, ma sappiamo tutti che la nostra formosa brunetta dai
capelli color ebano è dotata non solo di una eccezionale carica sexy, ma anche
di un cervello sopraffino. Su queste premesse, lo sceneggiatore costruisce la
sua solita storia caratterizzata da un ottimo ritmo e dalle solite trovate
comiche che rendono ogni albo sempre più godibile dal punto di vista della
lettura, con dialoghi divertenti e citazioni anacronistiche,come quella con la
quale si apre questo episodio dove viene citata “La TV dei Ragazzi”, noto
programma Rai degli anni’70, in onda dal lunedì al sabato dalle 17,00 in poi, un
appuntamento imperdibile per bambini e adolescenti in un’epoca dove smartphone,
internet, Playstation e compagnia bella non esistevano nemmeno nei sogni più
arditi (e credetemi, era molto meglio).
Ritornando
alla sfida tra Biancaneve e Ditalina, assisterete in questo episodio ad alcuni
tentativi miseramente falliti, Ditalina si rivela un nemico davvero tosto e astuto e per
vedere come andrà a finire bisognerà attendere il prossimo numero, assolutamente
da non perdere. Per ora è tutto, vi lascio alla lettura dell’albo e vi aspetto
nei commenti.
ISI
IN QUESTO EPISODIO : La bellissima e astuta Venere Kresos, sempre fiutando l’affare, decide di sponsorizzare il famoso pilota di Formula Uno: Nino Fabbretti. Recatasi in Canada per assistere al gran premio di Montreal, la sera prima della corsa pensa che sia una ottima idea conoscere di persona il grande campione. E quale migliore occasione può essere se non quella di una cena romantica a lume di candela… Ma Fabbretti, da buon italiano dal temperamento focoso, una volta che i due si sono appartati in macchina, ... passa decisamente all’azione: cominciando a baciare e palpeggiare quello splendido corpo di donna che appartiene alla sexy miliardaria. “Ma che succede? Chi siete? Cosa volete da me …?!!” … Ecco che all’improvviso sbucano dal nulla dei loschi malviventi che con fare minaccioso, prelevano Fabbretti e lo portano via. Chi saranno mai costoro?
Episodio numero 16 della mitica, bonacciona, scaltra MILIARDARIA, inventata dalle sapienti menti e matite del Grande GIORGIO MONTORIO. Forse non uno dei migliori episodi della saga, sia come storia e sia come tratto (perdonami Giorgio, ma te lo dovevo dire !!!). Ma comunque merita sempre di essere gustato. E per diversi motivi; il primo è… che finalmente dopo più di un anno torniamo a pubblicare su questo blog un nuovo episodio di una delle serie che gli amici lettori adorano maggiormente ; il secondo è che questo fumetto lo vogliamo dedicare , io, Tippy e Isi e due nostri grandi e fedeli amici, appassionati di Venere e del suo mondo : SUPERGIULS (al secolo GIULIANO ANASTASI… A proposito: fatti sentire amico!!) e RENATO “RENATINO” AMARANTE (che più volte, negli anni mi ha sollecitato questo “famoso” episodio ).
Buona lettura cari amici e care amiche.
Il vostro Daice
Torna Biancaneve insieme
alla sua inseparabile compagna di avventure, la biondina sexy e peperina
Cappuccetto Rosso. L’albo di oggi “Il Decamerino” (Biancaneve Anno III n.8 dell’Agosto
1974) risulta essere l’ennesimo gioiellino della coppia Rubino Ventura e Leone
Frollo. L’originale in mio possesso era troppo rovinato per poter fare delle
buone scan, ma fortunatamente il nostro amico e collega Charles lo aveva già da
tempo pubblicato sul suo vintagecomix, per le scan di FrancoNero666. Ci sembra
doveroso ringraziare entrambi. Personalmente ho provveduto solo a dare un tocco
di editing, cercando di ripulire un po’ le tavole per renderlo più godibile e
valorizzare come sempre i meravigliosi disegni del maestro veneziano. Solo per
questioni di tempo, non sono potuto andarci di “fino” come avrei voluto e di
questo me ne scuso con voi lettori, ma vi assicuro che la qualità è più che
accettabile.
Oramai ci siamo incanalati
verso il rush finale di questo primo superbo ciclo di 26 episodi, il migliore
in assoluto, quello che ha reso questa serie un vero e proprio cult. Mi assale un po’ di malinconia,
mentre continuo a lavorare all’editing degli ultimi 4 albi che ci aspettano e
di quei pochi Extra in mio possesso. “Il Decamerino” è il solito albo che si
legge tutto d’un fiato, con la solita sceneggiatura veloce e ritmata, le sue
battute, la bizzarria dei personaggi di contorno caratterizzati da un Leone Frollo in un
continuo “stato di grazia”, dove la qualità e l’eleganza del suo segno sembra
non conoscere cedimenti. Cappuccetto si rivela essere un’amica sempre più
intima e complice della nostra bella principessa dai capelli color ebano e
resterà al suo fianco fino alla fine, una scelta dello sceneggiatore rivelatasi
assolutamente vincente. Che dirvi se non di gettarvi a capofitto nella lettura
ed esternare nei commenti le vostre impressioni e, se vi va, vi invito a scovare
la miglior battuta da “incorniciare”.
ISI