Visualizzazione post con etichetta Luigi Siniscalchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luigi Siniscalchi. Mostra tutti i post

venerdì 8 agosto 2025

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM in...COSI' FAN TUTTE 2 (ALBO n.21)


Questo albo n.21 della super antologica HARD COMIC ALBUM è l'ultimo fumettaccio che pubblichiamo prima della pausa estiva...Eh si il Blog va in vacanza, ma ufficialmente i saluti di tutta la redazione con altre info e una piccola sorpresa li riceverete domani, quindi tornare a trovarci. Oggi invece concludiamo alla grande la stagione 2024/2025 di ZERO IN CONDOTTA con questo piccante quartetto di fumetti hard autoconclusivi disegnati dal bravo LUIGI SINISCALCHI su sceneggiature di DE LA NIEGE, BLUTO e STESA che a loro volta concludono la raccolta denominata COSI' FAN TUTTE con protagoniste donne intraprendenti che non si lasciano scappare le più ghiotte occasioni erotiche. Le avventure sono tutte piacevoli e divertenti, alcune hanno anche la giusta ambientazione estiva quindi fateci poi sapere nei commenti quelle che vi hanno catturato di più...
Per il resto ci ribecchiamo qui domani per i saluti ufficiali!!



venerdì 29 novembre 2024

HARD COMIC ALBUM in...COSI' FAN TUTTE (Albo n. 7)



Questo settimo albo dell'antologica HARD COMIC ALBUM intitolato COSI' FAN TUTTE vede raccolti 4 sessosissimi fumetti firmati da LUIGI SINISCALCHI . Tutti i fumetti sono nel tipico genere commedia sexy all'italiana, tanto che nel penultimo compaiono alcuni personaggi con le fattezze di attori che negli anni '70 e '80 hanno reso celebre al cinema quel filone, come Lino Banfi. Sempre nel penultimo fumetto c'è anche una caricatura del giornalista. autore e presentatore Maurizio Costanzo. Se nei primi tre, protagoniste assolute sono le donne, nel quarto l'attenzione si concentra su un sexy dirimpettaio, oggetto delle fantasie delle sue vicine di casa, ma che nel finale riserva una sorpresa. I disegni di Siniscalchi si dimostrano molto efficaci e adatti anche al genere hard. Un genere che l'artista ha spesso affrontato nella sua carriera, anche se la fama gli è poi arrivata grazie alle diverse collaborazioni con la Bonelli dove ha firmato diversi episodi di Dylan Dog, Martin Mystere, Magico Vento, Julia, Nick Raider e altre serie.  Le sceneggiature invece dei fumetti che leggerete sono di vari autori celati da diversi pseudonomi.