Visualizzazione post con etichetta Fatti di Cronaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fatti di Cronaca. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2025

I MITICI FUMETTI: FATTI DI CRONACA in...LA VIDEOTECA DEL PIACERE - ARTISTA DEL C... (Albo n.11)


Ecco a voi un altro albo dell'antologica FATTI DI CRONACA edita dalla VDC  al termine degli anni '90, in un periodo ormai al  tramonto del fumetto erotico tascabile. Come già vi avevo anticipato nella presentazione del volume precedente, pubblicato sul blog alcuni mesi fa, questa collana aveva un titolo che richiamava le varie antologiche sexy di genere cronaca nera, ma nella realtà poi non proponeva trame di delitti, sangue, vicende criminali, ma era casomai più simile alla famosa antologica della Edipediodici I CASI DELLA VITA, che offriva fumetti completi su storielle erotiche tragi-comiche con protagonisti gente comune... Come nel caso dei due fumetti che andrete a leggere. Il primo è ambientato in un luogo ormai "primitivo" per i giorni nostri "la videoteca", posto dove si noleggiavano i film (vhs o dvd) negli anni '90 appunto, oggi scomparsi con l'avvento del digitale. In questa videoteca si intrecciano le vicende dei clienti appassionati di cinema con le loro fantasie erotiche ispirate da certe visioni. Questo spunto rende il fumetto un curioso mix tra commedia, noir e avventura porno onirica con situazioni varie che accontentano un po' tutti i gusti. Il secondo invece ha come protagonista un giovane pittore in cerca di fama, ma che scoprirà di usare meglio un altro tipo di pennello. Tranne che per un passaggio del primo episodio quindi nessun crimine è raccontato in questa raccolta e forse meglio così. perché nella loro semplice ingenuità i due fumetti sono godibili, disegnati anche benino e piccanti al punto giusto...no?
Peccato non sapere gli autori nonostante in copertina i fumetti sono annunciati con la frase "Leggi il fumetto d'autore a luci rosse"....



venerdì 20 settembre 2024

I MITICI FUMETTI: FATTl DI CRONACA/SUSPIRIA in.... L'ALIENO - L'AMORE A PAGAMENTO (ALBO n. 9/6)


Per questo weekend vi presentiamo e proponiamo un'antologica anni '90 che fino ad oggi non era ancora stata pubblicata sul nostro blog...In realtà sono due perché l'albo FATTI DI CRONACA che leggerete di seguito in realtà contiene la ristampa di SUSPIRIA numero 6, altra antologica della casa editrice PUBLISHING MAGAZINE divenuta poi VIDEO DREAMS.  Andiamo con ordine: FATTI DI CRONACA compare nelle edicole italiane nel 1998 e non fa altro che riproporre con nuove copertine e un nuovo titolo testata, 13 albi di precedenti antologiche anni '90 come SUSPIRIA appunto. Quest'ultima serie vide invece la luce nel 1997 e non aveva nulla a che vedere con le atmosfere inquietanti  e horror dell'omonimo film di Dario Argento, ma era riferito ai sospiri di godimento dei vari protagonisti coinvolti nei fumetti proposti. Di fatto il sottotitolo era: GODIMENTI GIOVANILI, perché come l'antologica per eccellenza dedicata all'erotismo giovanile  MALIZIA, proponeva fumetti auto-conclusivi su storielle sexy di ragazze e ragazzi. Anche il nuovo titolo FATTI DI CRONACA di fatto era fuorviante, perché nella gran parte di fumetti proposti nessuno era ispirato a fattacci di nera, storie di crimini o noir. Anche le due storie che leggerete sono per lo più allegre commedie erotiche giovanili, la prima vira quasi sulla fantascienza con protagonista una teenager e la sua maliziosa amica che dopo la visione di un film con alieni sono coinvolte in una cosa a tre con un aitante e dotato essere venuto dallo spazio. Il secondo episodio è una storiella fin troppo semplice dal finale romantico e consolatorio su un ragazzo che preferisce l'amore a pagamento piuttosto che impegnarsi in relazioni più serie. Entrambi i fumetti hanno disegni discreti, tante scene di sesso, ma sceneggiature inconcludenti, se bene il primo abbia più un suo perché. Non ho idea chi siano i disegnatori di questi due episodi, alla collana hanno comunque lavorato principalmente gli artisti dello Studio Rosi e dello Studio Leonetti, Nando Meniconi, Pippo Nocino, Dino Simeoni, Umberto Sammarini, Angelo Todaro e Gustavo Trigo. Altra particolarità di queste antologiche era l'intervallare i due fumetti a vignette umoristiche. Ringraziamo per la scansione il nostro carissimo CHARLES.