MORTE, SESSO E FANTASIA: Fabio Tosti è un talentuoso giovane
pianista, estroso, giramondo ma anche squattrinato. Vive continuamente alla
giornata, preferendo suonare in locali di terz’ordine piuttosto che fare
carriera in una prestigiosa orchestra. E’ cresciuto allevato dalle amorevoli
attenzioni della sola madre, non avendo mai avuto possibilità di conoscere il
suo padre naturale. Un sera rientrando nel suo modesto appartamento, tra la
posta trova una misteriosa lettera con allegato un assegno:”Egregio Maestro,
abbiamo sentito molto parlare di lei e vorremmo che suonasse alla festa che si
terrà nel nostro Castello in Valle D’Aosta. Firmato Conte Arnaud”. Incuriosito
ed allettato dal generoso assegno, Fabio decide di accettare e dopo pochi
giorni lo vediamo solcare il maestoso cancello della splendida residenza degli
Arnaud. Non immaginando che da quel momento inizieranno per lui solo delle inspiegabili disavventure…
ESSERE DONNA: Rolando Matri, in arte Marisa, è un trans che
batte nei pressi della stazione centrale di Genova. A vederla in un primo
momento, nessuno si accorgerebbe che Marisa sia in realtà un “maschietto”: ha
un corpo da sballo, belle gambe, due tette fantastiche ed un fondoschiena da
urlo…. Se non ci fosse quel piccolo “difetto” in mezzo alle gambe.
Ed è proprio quello che sta diventando per lei una autentica ossessione. Una ossessione
da togliere, da eliminare…
Il nostro SUPER CHARLES, ci omaggia di due interessanti
storie tratte dagli albi di ATTUALITA’
FLASH: il primo disegnato dal Grande GIOVANNI ROMANINI ( quando ancora “imitava”
il tratto del suo Maestro MAGNUS), mentre il secondo dovrebbe essere disegnato da un altro grande del fumetto italiano: LUCIO FILIPPUCCI… Notevole e divertente il
primo fumetto: un triller che miscela, mistero, giallo, alta tensione e tanto
sesso…
Buon fine settimana cari amici e amiche
Il vostro Daice
P.S: Dopo un attenta verifica, grazie soprattutto alla preziosa collaborazione del nostro ISI, possiamo affermare con assoluta certezza che il disegnatore del secondo fumetto è GINO VERCELLI (non, come erroneamente detto all'inizio,.. FILIPPUCCI)