Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post

venerdì 14 marzo 2025

I MITICI FUMETTI: ATTUALITA' NERA in... L'IDOLO DEL PALLONE - LA SCHIAVA SEGREGATA (Albo 157)

 


In questo numero di ATTUALITA' NERA (uscito a marzo 1983, con la copertina di Roberto Molino), le cui scansioni sono state offerte dall'amico CHARLES  ed editate per il blog dal sottoscritto, il protagonista dell'episodio intitolato "L'idolo del Pallone", disegnato da Giorgio Montorio, è Mario Bandini, un giovane calciatore molto promettente, grazie al quale il Forlì - romagnolissima squadra di calcio in cui gioca - sembra destinata a salire rapidamente di categoria. Arrivano proposte anche dalla Juventus ma il presidente del Forlì non sembra affatto intenzionato a cedere Mario, che nel frattempo, a causa del suo talento, è diventato l'idolo dei suoi concittadini.
Intanto Bandini comincia a frequentare persone  poco affidabili, tra le quali una bionda molto avvenente che lo seduce totalmente, introducendolo nel giro del gioco d'azzardo.
Inizia così per Mario una vita completamente sregolata fatta di debiti ed eccessi. Quali saranno le conseguenze di questa condotta per la sua squadra?

In questo volume sono inoltre contenuti un breve racconto (forse tratto da un fatto di cronaca realmente accaduto), e un'altra piccola storia a fumetti disegnata da Giuseppe D'Addario, che vede protagonista una studentessa vittima di un balordo.

Buona lettura

Silver Bird

venerdì 7 febbraio 2025

I MITICI FUMETTI: GOLE PROFONDE in....VOGLIA SOLO DI LEI - LO STRAPPO ALLA REGOLA (Albo n.12 - Ristampa Prostitute Special n.14)



Oggi grazie alla scansione del nostro amico e collega CHARLES vi presentiamo e proponiamo questo GOLE PROFONDE che a prima vista potrebbe sembrare una delle antologiche EDIPERIODICI non ancora pubblicate sul nostro blog, invece altro non è che una ristampa della serie PROSTITUTE SPECIAL che era una raccolta di supplementi della mitica fortunata antologica PROSTITUTE. Leggerete quindi due fumettacci completi ricopertinati tratti dall'albo 14 di Prostitute Special  e poi ricopertinati e rieditati per il volume 14 di questa nuova collana dal titolo ammiccante che richiamava un classico dei film a luci rosse degli anni '70.  Questa riedizione fu pubblicata negli anni '90 per 25 albi. Gli autori dei disegni dei due episodi che leggerete sono FRANCESCO BLANC e ALBERTO CASTIGLIONI. Entrambi i fumetti sono sessosi al punto giusto, il primo racconta la turbolenta relazione tra un poliziotto e una ballerina di night club, mentre il secondo la piccante scappatella di una giovane madre e moglie all'apparenza fedele e rispettosa. Poco o nulla quindi hanno a che fare con l'argomento "prosituzione". sopratutto il secondo, che pare più un episodio di Malizia o Corna Vissute...A voi lascio nei commenti giudicare quello che ritenete il più eccitante!


venerdì 10 gennaio 2025

I MITICI FUMETTI: FATTI DI CRONACA in...LA VIDEOTECA DEL PIACERE - ARTISTA DEL C... (Albo n.11)


Ecco a voi un altro albo dell'antologica FATTI DI CRONACA edita dalla VDC  al termine degli anni '90, in un periodo ormai al  tramonto del fumetto erotico tascabile. Come già vi avevo anticipato nella presentazione del volume precedente, pubblicato sul blog alcuni mesi fa, questa collana aveva un titolo che richiamava le varie antologiche sexy di genere cronaca nera, ma nella realtà poi non proponeva trame di delitti, sangue, vicende criminali, ma era casomai più simile alla famosa antologica della Edipediodici I CASI DELLA VITA, che offriva fumetti completi su storielle erotiche tragi-comiche con protagonisti gente comune... Come nel caso dei due fumetti che andrete a leggere. Il primo è ambientato in un luogo ormai "primitivo" per i giorni nostri "la videoteca", posto dove si noleggiavano i film (vhs o dvd) negli anni '90 appunto, oggi scomparsi con l'avvento del digitale. In questa videoteca si intrecciano le vicende dei clienti appassionati di cinema con le loro fantasie erotiche ispirate da certe visioni. Questo spunto rende il fumetto un curioso mix tra commedia, noir e avventura porno onirica con situazioni varie che accontentano un po' tutti i gusti. Il secondo invece ha come protagonista un giovane pittore in cerca di fama, ma che scoprirà di usare meglio un altro tipo di pennello. Tranne che per un passaggio del primo episodio quindi nessun crimine è raccontato in questa raccolta e forse meglio così. perché nella loro semplice ingenuità i due fumetti sono godibili, disegnati anche benino e piccanti al punto giusto...no?
Peccato non sapere gli autori nonostante in copertina i fumetti sono annunciati con la frase "Leggi il fumetto d'autore a luci rosse"....



mercoledì 8 gennaio 2025

I MITICI FUMETTI: FIABE PROIBITE (Albo n.8)



Torniamo dalla pausa natalizia scartando un regalo che era rimasto sotto l'albero di Zero in Condotta e che ci aveva fatto il nostro nuovo e generoso amico SILVER BIRD (che ringraziamo!): L'albo 8 della fantastica antologica FIABE PROIBITE che contiene stavolta ben due fiabe rivisitate in maniera sexy. Lascio la presentazione del tutto al nostro Silver che ci teneva a introdurre la sua ottima scansione, aggiungo solo due mie considerazioni da amante del genere fiabesco...

Il primo fumetto che leggerete più che da una fiaba è tratto da una leggenda e saga nota a tutti, il celebre ciclo Arturiano, le storie e miti di Re Artù e dei suoi cavalieri che hanno poi nei secoli ispirato di tutto e di più tra fumetti, canzoni, romanzi, film e cartoni animati; primo tra tutti la rivisitazione Disney "La Spada nella Roccia" ...Strano che questo episodio Barbieri non lo avesse intitolato come il film magari stravolgendolo in maniera licenziosa tipo "La Fava (o la Verga) nella Roccia" visti anche gli sviluppi della trama. Il secondo episodio invece all'apparenza sembra una nuova fiaba sexy inedita, in realtà è un buffo mix di due vecchie fiabe di Andersen ovvero "Il Guardiano dei Porci" e "La Principessa sul Pisello"...Anche queste, visti i loro titoli già ambigui, potevano benissimo essere sfruttate come fiabe proibite a se stanti...

Lascio la parola al nostro Silver Bird:


Questo volume di Fiabe Proibite del 1973 contiene due storie. La prima ha come ambientazione la Britannia del V secolo, subito dopo il ritiro delle ultime truppe romane.
I Britanni sono ormai alla deriva, senza un sovrano e in balìa delle incursioni barbare di Sassoni e Angli.
L'unica speranza per questo popolo sarebbe di trovare alla svelta un nuovo re e riorganizzarsi per cacciare gli invasori;  ma Escalibur, la spada del potere, è custodita dalla vergine di pietra. Solo chi riuscirà a deflorarla in quelle condizioni (mentre è pietrificata per opera di un  mago a causa delle sue malefatte) prenderà il potere, diverrà Re e sposerà la bellissima donna.
Molti tenteranno di sverginare la donna pietrificata, persino lo spietato Gordal lo stupratore, condottiero dei Sassoni, intenzionato a cingere la corona di Britannia.
Ma solo un giovanotto riuscirà nell'intento, un ragazzo dal fallo durissimo, più della pietra. Egli è il mitico Artù, che diventato Re guiderà la Britannia contro gli invasori Anglosassoni; ma dovrà vedersela anche con qualcuno che tramerà di nascosto...
Virginia, Lancilllotto, Mago Merlino, Morgana... sono  solo alcuni i dei ridondanti e onnipresenti personaggi di tutte le storie ispirate  come questa al ciclo Bretone, ovvero quel ciclo letterario ambientato nella Britannia del V e del VI secolo d.C.  che spesso narra per l'appunto le vicende di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda. Amore,  magia, tradimento, adulterio, ecc, fanno sempre da contorno alle prodi gesta del Re e dei suoi seguaci, e per questo motivo è un genere che si presta molto bene anche per la narrazione erotica.

La seconda storia ha per protagonista un Re, diciamo un po'... sfigato.
Le casse del suo regno sono senza fondi, non riesce quindi a sposarsi, e non si può permettere nemmeno  più i servigi di Bucalona, nota meretrice di sua conoscenza, per sfogare gli istinti sessuali.
Sarà il  fido consigliere di corte a suggerire varie soluzioni per risolvere i problemi del sovrano, ma con risultati non proprio eccellenti...

Gli autori delle storie sono Renzo Barbieri e Giuseppe Pederiali,  mentre i disegni sono di Giueppe Montanari e Angelo Maria Ricci.
In appendice abbiamo anche un racconto scritto, che però è incompleto, speriamo di trovare il seguito sui prossimi volumi che verranno inseriti nel blog.
 
Un grazie a Tippy che mi ha permesso di scrivere anche questa presentazione.
 
Buona lettura
 
Silver Bird

venerdì 13 dicembre 2024

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM in...TANGO MAIALE 2 (ALBO n.5)


Oggi per l'antologica HARD COMIC ALBUM vi proponiamo la seconda raccolta di fuemettacci firmati da EDOARDO TESTA e VICTOR ABO denominata TANGO MAIALE.  Bellissime le protagoniste femminili a questo giro, un po' meno attraenti i comprimari maschili, ma a parte questo i 4 fumetti completi hanno delle sceneggiature divertenti e ricche di situazioni "porcelle" che onorano il titolo. Fateci sapere nei commenti quale è il vostro preferito dei quattro e perché...


venerdì 29 novembre 2024

HARD COMIC ALBUM in...COSI' FAN TUTTE (Albo n. 7)



Questo settimo albo dell'antologica HARD COMIC ALBUM intitolato COSI' FAN TUTTE vede raccolti 4 sessosissimi fumetti firmati da LUIGI SINISCALCHI . Tutti i fumetti sono nel tipico genere commedia sexy all'italiana, tanto che nel penultimo compaiono alcuni personaggi con le fattezze di attori che negli anni '70 e '80 hanno reso celebre al cinema quel filone, come Lino Banfi. Sempre nel penultimo fumetto c'è anche una caricatura del giornalista. autore e presentatore Maurizio Costanzo. Se nei primi tre, protagoniste assolute sono le donne, nel quarto l'attenzione si concentra su un sexy dirimpettaio, oggetto delle fantasie delle sue vicine di casa, ma che nel finale riserva una sorpresa. I disegni di Siniscalchi si dimostrano molto efficaci e adatti anche al genere hard. Un genere che l'artista ha spesso affrontato nella sua carriera, anche se la fama gli è poi arrivata grazie alle diverse collaborazioni con la Bonelli dove ha firmato diversi episodi di Dylan Dog, Martin Mystere, Magico Vento, Julia, Nick Raider e altre serie.  Le sceneggiature invece dei fumetti che leggerete sono di vari autori celati da diversi pseudonomi. 


venerdì 22 novembre 2024

I MITICI FUMETTI: SUPER ZORA IN...PIPÌ - ZORA BAMBINA (ALBO N.63)


L'appuntamento con gli appassionati di questo personaggio sta diventando un po' travagliato e irregolare sul nostro blog, ma la colpa è da attribuirsi esclusivamente al sottoscritto e al proprio tempo disponibile che si è drasticamente ridotto rispetto al passato. L'impegno e la passione però restano e non vi abbandono di certo, come la bella Zora non abbandonerà i suoi fedeli lettori ed infatti...eccola di nuovo tra noi con due nuovi episodi tratti dal n.63 della ristampa Super Zora: "Pipì" e "Zora Bambina". Dopo il ritorno di Frau Murder avvenuto nello scorso numero (lo trovate QUI), lo sceneggiatore, Rubino Ventura, decide nuovamente di separare le strade delle due amiche (ma tranquilli, la rivedremo presto) e di lasciare la nostra Zora ancora una volta da sola ad affrontare la sua prossima avventura. Nel titolo del primo episodio è racchiusa la causa che attuerà nella nostra bella e sexy vampira una trasformazione a livello fisico che avrà davvero dell'incredibile e il titolo del secondo episodio funge addirittura da vero e proprio spoiler che ben serve a farvi intuire a che cosa andrete incontro. Inutile, quindi, accennarvi la trama, cosa che da un po' di tempo ho deciso di non fare più, scegliendo di fornire solo pochissime righe per incuriosirvi e invogliarvi alla lettura. Quello che vorrei invece fare oggi è soffermarmi sul lavoro del disegnatore Birago Balzano. C'è, infatti, chi lo considera un disegnatore di poco conto, uno che disegnava assai male e qualcuno è arrivato persino a dire in qualche commento che "disegnare di merda" sarebbe diventato addirittura sinonimo di arte. Ma le cose non stanno così. Da ex disegnatore erotico professionista, sono stato sempre il primo a sottolineare le tante lacune artistiche di questo disegnatore e la sua scarsa abilità tecnica, ma sono stato anche sempre il primo a sostenere che Birago Balzano resta l'unico disegnatore (anche perché la serie non ne ha avuti tantissimi) ad aver disegnato la migliore Zora in assoluto. Un controsenso? Niente affatto. Dipende da cosa lo si giudica, se si fanno paragoni con un'artista dal segno raffinato ed elegante come quello di Leone Frollo, tanto per citare il MIO artista preferito in assoluto, diciamo che distorcere un po' il naso sarebbe anche lecito. Ma i disegni devono saper comunicare emozioni anche quando il loro segno estetico può apparire discutibile e questa abilità Birago Balzano ce l'aveva eccome. E in quanto al "segno discutibile", sono d'accordo solo in parte, dal momento che parliamo di un disegnatore che ha realizzato la quasi totalità delle storie, sfornando migliaia di tavole a ritmi davvero forsennati che, sacrificando di molto la qualità grafica a favore di una maggiore velocità di esecuzione (provateci voi a disegnare albi di cento e passa pagine ognuno in una o due settimane al massimo di lavoro), è riuscito comunque a donare un'identità grafica ben definita a una serie diventata un vero e proprio cult dell'epopea vintage dei fumetti erotici. Ma voi vi rendete conto di chi si è cimentato coi disegni di Zora oltre al suo ideatore grafico che, a detta di molti suoi detrattori, "disegnava di merda?". Ve lo dico io: Salvatore Stizza: non certo uno stile grafico piacevole da vedere, disegnatore mediocre il cui segno può aver magari "funzionato" su tante testate diverse alle quali ha collaborato, ma che con Zora non aveva proprio nulla a che fare, personaggio al quale non riusciva proprio a dare bellezza estetica e fascino erotico. Carmine Corsi, detto Giovannino, artista dello Studio Del Principe: l'odioso disegnatore titolare della serie Sukia, quello che disegnava i personaggi come se fossero tutti dei vecchi, con le occhiaie e delle parrucche al posto dei capelli, colui che ha rovinato tanti episodi del Tromba e non solo, assolutamente inadatto a Zora. Manlio Truscia: autore solamente di un paio di episodi che si rifaceva spudoratamente allo stile di Balzano, ma freddo e scolastico al massimo. Studio Montanari: anche qui si parla di soltanto un paio di albi, "Il Sogno di Zora" e "Un tuffo nel sangue", con le matite di Claudio Lo Presti e le chine di Giuseppe Montanari e Ernesto Grassani  da me volutamente saltati su queste pagine per gli orrendi disegni e la storia assolutamente fuori tema che aveva rappresentato solo una parentesi che spezzava le vicende che si stavano seguendo per consentire a Balzano di riprendersi da improvvisi problemi di salute che lo avevano costretto a restare fermo per qualche mese. E per finire, il duo composto da Pino Antonelli e Gianni Pinaglia presenti con maggior frequenza in ZORA NUOVA SERIE, un'accozzaglia di disegni copiati a destra e a manca da altri autori con una Zora davvero inguardabile. Chi vogliamo citare più? Giovanni Romanini con gli unici due albi realizzati all'interno della serie regolare e qualche albo extra fuori serie? Romanini era un'artista di livello, ma il suo stile, dovuto alla grande influenza di un grande come Magnus,del quale è stato suo inseparabile braccio destro per decenni, a mio avviso mal si adattava a Zora. Chi resta? Solo lui, il suo creatore grafico, Birago Balzano, il cui segno sicuramente è degenerato in maniera spaventosa negli ultimissimi anni di vita editoriale del personaggio, ma che fino a quando si era mantenuto su standard quantomeno accettabili (come la Zora del periodo in cui risalgono le storie che stiamo attualmente pubblicando), aveva fornito i più bei primi piani di Zora che si siano mai visti,  una sensualità davvero unica nelle figure femminili anche con piccole (talvolta) imperfezioni anatomiche, delle atmosfere uniche (ambienti, luoghi...), gusto invidiabile su moltissimi tagli e inquadrature, un ottimo bilanciamento del bianco e nero e una regia assolutamente funzionale alla serie, perché un fumetto deve essere saper raccontato anche con i disegni oltre che con i testi. Se questo, come è stato detto, era un disegnatore che disegnava col "deretano", significa allora che chi non ne ha rispetto e lo critica gratuitamente, di fumetti non capisce assolutamente NULLA e lo inviterei, come ho già fatto, a leggersi altro. Non voglio quindi esagerare, ma vi invito davvero a rifarvi gli occhi su quanto sia stato invece particolarmente bravo e comunicativo Balzano nel rappresentare una Zora come non si era mai vista prima, nel secondo episodio che leggerete oggi, di cui ringraziamo Aquila della Notte e Mal 32 per le scan.

Buona lettura.

ISI

venerdì 25 ottobre 2024

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM (Albo n.3)

La mitica antologica della BLUE PRESS ci presenta oggi la prima delle tre raccolte dedicate ad un' coppia di autori celebri in Argentina EDUARDO TESTA & VICTOR ABO, Intitolata appunto TANGO MAIALE in onore del tipico e sensuale ballo sud americano, questa serie di fumetti auto-conclusivi ci propone come da descrizione del retro copertina, delle storie erotiche dove le donne sono protagoniste indiscusse e manovrano loro l'intrigo sessuale. Lo stile è un  leggermente diverso dai classici fumetti vintage all'italiana che siamo abituati a leggere sul nostro blog, ma è comunque interessante scoprire la produzione sexy prodotta negli altri paesi del mondo tra gli anni '80 e '90.  Che ne pensate? 

venerdì 18 ottobre 2024

I MITICI FUMETTI: A PORTE CHIUSE in...UNA FACILE PREDA - CHI LA FA L'ASPETTI (Albo n. 3)


Oggi vi proponiamo due fumetti dell'antologica EDIPERIODICI denominata A PORTE CHIUSE molto "sessosi". Solitamente questa collana proponeva storie noir, spesso tragiche e sanguinolente, questi fumetti che leggerete oggi lo sono un po' meno, puntano di più sulla parte erotica e del tradimento-vendetta, scherzi del destino o legge del karma (per chi ci crede), nel primo episodio ci sono risvolti più drammatici, ma nulla di troppo sanguinolento. Casomai in entrambi vengono affrontate delle tematiche fetish, bondage e sadomasochistiche se vogliamo ma le vicende hanno poi storie che si avvicinano più a un "Corna Vissute"  senza la parte commedia, soprattutto la seconda. Fateci sapere quale avete preferito di più. I disegni di entrambi sono discreti, ma non conosco gli autori...Se qualcuno li sa ce lo scriva trai commenti. Come se qualcuno sa chi sia l'autore dello scan ce lo faccia sapere che provvederò subito a ringraziarlo. 
BUONA LETTURA!!



venerdì 27 settembre 2024

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM in...P.S. I LOVE YOU (Albo n.4)


Torniamo a riproporre un albo della fantastica antologica BLUE PRESS, HARD COMIC ALBUM, che raccoglieva fumetti disegnati e sceneggiati da alcuni dei migliori autori del genere erotico del panorama italiano anni '80 e '90. Spesso i fumetti proposti erano tante storielle auto-conclusive con personaggi e storie differenti tra loro. Ogni tanto però, come nel caso dell'albo numero 4, veniva proposta un'intera storia lunga tipo graphic novel, divisa in vari capitoli. P.S. I LOVE YOU è una si queste. Disegnata da GIANCARLO CARACUZZO su sceneggiatura e dialoghi di DE LA NIEGE, è la vicenda maliziosa di Francesca, una giovane studentessa degli anni '90 che tiene un diario segreto al quale confessa tutte le sue più piccanti fantasie erotiche e le  esperienze più torride. I disegni di Caracuzzo sono in tipico stile anni '90, quasi stilizzati e essenziali, ma tratteggiano bene la figura sexy e simpatica della protagonista (moretta con il taglio a caschetto e frangetta, molto alla moda in quegli anni, molto somigliante alla protagonista del film cult adolescenziale IL TEMPO DELLE MELE)  e risultano efficaci anche nelle sue avventure hard...E voi che ne pensate di questa brunetta spregiudicata e del suo caldo diario?  


venerdì 20 settembre 2024

I MITICI FUMETTI: FATTl DI CRONACA/SUSPIRIA in.... L'ALIENO - L'AMORE A PAGAMENTO (ALBO n. 9/6)


Per questo weekend vi presentiamo e proponiamo un'antologica anni '90 che fino ad oggi non era ancora stata pubblicata sul nostro blog...In realtà sono due perché l'albo FATTI DI CRONACA che leggerete di seguito in realtà contiene la ristampa di SUSPIRIA numero 6, altra antologica della casa editrice PUBLISHING MAGAZINE divenuta poi VIDEO DREAMS.  Andiamo con ordine: FATTI DI CRONACA compare nelle edicole italiane nel 1998 e non fa altro che riproporre con nuove copertine e un nuovo titolo testata, 13 albi di precedenti antologiche anni '90 come SUSPIRIA appunto. Quest'ultima serie vide invece la luce nel 1997 e non aveva nulla a che vedere con le atmosfere inquietanti  e horror dell'omonimo film di Dario Argento, ma era riferito ai sospiri di godimento dei vari protagonisti coinvolti nei fumetti proposti. Di fatto il sottotitolo era: GODIMENTI GIOVANILI, perché come l'antologica per eccellenza dedicata all'erotismo giovanile  MALIZIA, proponeva fumetti auto-conclusivi su storielle sexy di ragazze e ragazzi. Anche il nuovo titolo FATTI DI CRONACA di fatto era fuorviante, perché nella gran parte di fumetti proposti nessuno era ispirato a fattacci di nera, storie di crimini o noir. Anche le due storie che leggerete sono per lo più allegre commedie erotiche giovanili, la prima vira quasi sulla fantascienza con protagonista una teenager e la sua maliziosa amica che dopo la visione di un film con alieni sono coinvolte in una cosa a tre con un aitante e dotato essere venuto dallo spazio. Il secondo episodio è una storiella fin troppo semplice dal finale romantico e consolatorio su un ragazzo che preferisce l'amore a pagamento piuttosto che impegnarsi in relazioni più serie. Entrambi i fumetti hanno disegni discreti, tante scene di sesso, ma sceneggiature inconcludenti, se bene il primo abbia più un suo perché. Non ho idea chi siano i disegnatori di questi due episodi, alla collana hanno comunque lavorato principalmente gli artisti dello Studio Rosi e dello Studio Leonetti, Nando Meniconi, Pippo Nocino, Dino Simeoni, Umberto Sammarini, Angelo Todaro e Gustavo Trigo. Altra particolarità di queste antologiche era l'intervallare i due fumetti a vignette umoristiche. Ringraziamo per la scansione il nostro carissimo CHARLES. 




domenica 7 luglio 2024

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM in...SESSUARIO 3 (Albo n.17)

BUONE VACANZE!!! 
Con questo post si conclude la stagione 2023/2024 di ZERO IN CONDOTTA. Il blog si prende un mesetto di ferie per poi riaprire a Settembre con tante nuove scansioni (speriamo). Sia io che i mie due soci saremo in ferie, ma se nei mercatini estivi, durante uno sgombero o altrove troverete dei fumettacci ancora inediti al nostro blog potrete ugualmente contattarci qui, su Facebook o in privato per donare le scansioni che saranno protagoniste della prossima stagione. 
Noi intanto vi salutiamo e vi lasciamo in compagnia della bella antologica edita negli anni '90 dalla BLUE PRESS, HARD COMIC ALBUM che nell'albo 17 proponeva 3 piccanti fumetti completi ad opera di ROBERTO DE ANGELIS e sceneggiati da DE LA NIEGE che concludono la loro trilogia intitolata SESSUARIO. 
Godiamoci questi fumetti e l'ultimo mese estivo per poi tornare presto alla nostra passione sexy vintage. Grazie a tutte le lettrici e a tutti i lettori che ci hanno seguito in questa stagione, vi aspettiamo alla prossima e spargete la voce trai vostri amici e vostre amiche perché per il 2024/2025 vogliamo conoscere dei nuovi arrivi...
Vostri, 
DAICE, ISI e TIPPY 


venerdì 21 giugno 2024

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM (ALBO n.20)


Con questo caldissimo albo dell'antologica HARD COMIC ALBUM andremo a goderci 4 fumetti completi disegnati dal bravo STEFANO ANDREUCCI su sceneggiature di DE LA NIEGE. Il comun denominatore delle storie è come dice il titolo il "SESSO MATTO" ovvero tutte le cose bizzarre che le pulsioni sessuali possono suggerire. Il primo e ultimo episodio sono più leggeri "estivi" da commedia sexy, mentre i due centrali hanno sfumature più noir e cruente. Insomma ce ne sono per tutti i gusti e siamo curiosi di sapere quale è il vostro gusto preferito....

venerdì 17 maggio 2024

I MITICI FUMETTI: HARD COMIC ALBUM in...SESSUARIO 2 (Albo n.12)

Continuiamo con la pubblicazione di tutta la serie antologica HARD COMIC ALBUM edita negli anni '90 dalla BLUE PRESS. Stavolta potrete gustarvi l'albo n.12 che è la seconda parte di SESSUARIO una raccolta dei migliori fumetti erotici disegnati dal bravo ROBERTO DE ANGELIS e sceneggiati da vari autori sotto gli pseudonomi di DE LA NIEGE, BLUTO, DE NOIRE, STONE e STILLO. Si comincia con una piccante vicenda scolastica intitolata il PROF ARRAPAO, che vede protagonista un giovane e affascinante professore di liceo istigatore delle voglie sessuali delle sue allieve e colleghe, per poi finire con un fumetto dal titolo che è tutto un programma LA POMPA DELLA SPERANZA ambientato invece in un distributore di benzina di una delle tante autostrade italiane... 
In tutto leggerete ben 5 fumettacci completi! Fateci sapere quello che vi ha arrapato di più! 


mercoledì 8 maggio 2024

I MITICI FUMETTI: MOANA SEXY PHONE (Albo n.3)


Continuiamo con la pubblicazione di tutti gli episodi della mitica serie SEXY PHONE della BLUE PRESS dedicata all'indimenticabile porno diva Moana Pozzi. In queste due avventure tratte dall'albo 3 della saga, la bionda e burrosa Moana, nelle "svesti" di un'irresistibile telefonista sexy avrà a che fare, nel primo episodio, con una speciale formula di droghe super afrodisiache, mentre nel secondo addirittura con lo spirito del leggendario Casanova. Stavolta l'intero albo è disegnato da GERMANO BONAZZI su sceneggiature di GILBERTO FIORANI. I tipi della Blue Press nel retro copertina davano poi alcune informazioni sul curriculum dei due autori, le potrete di fatto leggere conclusi i due episodi. Entrambe le storie sono piccanti, scorrevoli e piacevoli da leggere con bei disegni che non lasciano nulla all'immaginazione....

domenica 7 aprile 2024

I MITICI FUMETTI: MALIZIA in...LA CLEPTOMANE SOLITARIA - VOGLIA DI MASCHIO (Albo n.28)


Grazie al nostro amico e collega CHARLES, la MALIZIA torna ad infuocare il nostro blog con ben due fumettacci completi della mitica e omonima serie antologica della EDIPERIODICI. Non voglio fare troppi spoiler sulle trame, ma entrambi i due episodi compresi nell'albo 28 della collana, sono molto eccitanti e (come era solito di questa antologica) hanno per protagoniste delle maliziosissime e belle teenager alle prese con le loro prime scoperte erotico/sessuali. 
Stavolta l'ambientazione è tipicamente anni '90 con riferimenti a serie tv adolescenziali di quell'epoca (tipo la famosa Beverly Hills 90210) che facevano impazzire le ragazzine.  In particolare nel primo episodio, la protagonista per eccitarsi e masturbarsi ascolta delle audiocasette porno! Non sapevo di questa usanza, certo in epoca pre-internet le ragazze che ancora abitavano in famiglia non credo guardassero vhs porno e neppure riviste per adulti se non forse rubandole a un parente maschio...Ma ripeto di queste audio casette erotiche ne leggo solo adesso in questo albo. 
Il primo fumetto è disegnato da GIANFRANCO GIORGI, mentre il secondo è ad opera di MARIO JANNI. Entrambi hanno uno stile dinamico e "fresco" adattissimo (secondo me) a questo genere "commedia erotica giovanilistica" capace di risaltare bene la "malizia" appunto delle varie protagoniste, nei loro sguardi e nelle loro fisicità. 
Il primo ha delle dinamiche narrative molto torride che esaltano i rapporti più "pericolosi", ma piccanti tra giovane ragazza e uomo maturo. 
Il secondo invece punta tutto sull'amicizia e rivalità sessuale di due amichette birichine e molto vogliose di maschi prestanti. Sta di fatto che sia la bruna Ludovica della prima avventura, sia lo scatenato duo Leda e Gloria della seconda si dimostrano tra le ragazze più sexy e riuscite viste in questa antologica a fumetti...
Delle tre fanciulle quale vi ha fatto venire pensieri più "maliziosi"? Fatecelo sapere trai commenti...