mercoledì 16 luglio 2025
I MITICI FUMETTI: FIABE PROIBITE in...POLLICINO (Albo n.7)
mercoledì 18 giugno 2025
I MITICI FUMETTI: SEXY FAVOLE in....LA BELLA ADDORMENTATA (Albo n. 1 Serie Doppie)
Raro perché l'albo originale, facente parte della serie spin off SEXY FAVOLE DOPPIE come episodio di apertura, è al momento molto difficile da reperire purtroppo. La versione che leggerete qui è di fatto una ristampa inserita nella collana I NOBEL DEL FUMETTO che la EDIFUMETTO negli anni '70 pubblicava per riproporre in maxi volumetti il meglio degli episodi di alcune loro serie di maggior successo (da Zora al Tromba, passando per le varie antologiche).
In questi volumetti erano assemblati almeno 5 episodi. Per guadagnare spazio venivano purtroppo ridotte le dimensioni delle tavole, facendo entrare in ogni pagina almeno 7 vignette piccole che, se da un lato acquistavano spazio per più episodi, dall'altro limitavano la visione dei bei disegni fatti dagli autori. Nel caso de La Bella Addormentata infatti dispiace proprio non poter ammirare a pieno il lavoro di Angiolini in uno dei suoi migliori momenti. Lo stile dell'autore ben si adatta al genere fiabesco regalando al tutto un'atmosfera magica e maliziosa, mix intrigante tra illustrazione vintage di libri per bambini e la sensualità erotica che ritroviamo in altre sue serie come Poliziotta o Una...
In molti credono che la classica fiaba della bella principessina addormentata abbia origini francesi, grazie alla trascrizione fatta da Charles Perrault e poi ripresa con qualche variante dai tedeschi fratelli Grimm...In realtà la prima "pubblicazione" della storia è tutta italiana, ad opera del napoletano Gianbattista Basile, inserita nel suo libro Il Racconto Dei Racconti e intitolata Sole, Luna e Talia ed è molto, ma molto più erotica delle versioni successive, per non parlare poi rispetto allo stravolgimento romantico fatto dal famoso film di animazione disneyano!!
Quando negli anni '70 Barbieri e altri editori iniziarono a pubblicare gli stravolgimenti sexy di fiabe, leggende e racconti classici alla fine non fecero altro che aggiungere ulteriore malizia e erotismo a quello che già c'era nelle fiabe originali, provocando scandali e indignazione nei benpensanti e moralisti di allora che nella loro ignoranza non si ricordavano che già Basile o i Grimm non erano certo il pudico Walt Disney. Rileggendole oggi erano cose molto ironiche e soft, piccanti, ma non certo pornografiche. Di questa epoca fanta-sporcacciona della storia del fumetto italiano vi consiglio la lettura del bel saggio EROS IN FABULA di DAVIDE BARZI (lo trovate in vendita anche CLICCANDO QUI ) un vero e proprio excursus ben illustrato e documentato delle versioni sexy fiabesche a fumetti, con interi capitoli dedicati a serie cult come BIANCANEVE, CENERENTOLA e PINOCCHIO e altri alle mitiche antologiche come questa (c'è anche un capitolo che parla nel dettaglio proprio dell'episodio che state per leggere).
Tornando all'episodio delle nostre SEXY FAVOLE, qui la principessa non si chiama Aurora o Rosaspina, ma Bernardella, le fate che donano a lei delle prodigiose virtù il giorno del battesimo sono ben diverse (già dai loro nomi) rispetto alle buffe fatine Disney e anche quella cattiva, non è certo l'austera Malefica, ma la più sporcacciona e belloccia Caghella. Tutte le fate hanno tresche erotiche con il vecchio Re padre di Bernardella, ma anche la regina (una bella e bionda milf più giovane rispetto al marito) non sta certo a guardare standosene cornuta e tranquilla, ma si diverte con rapporti saffici e morbosetti con la sua dama di compagnia, la bella e intrigante Vanessa. La stessa dama poi farà anche da balia alla principessina facendo scoprire pure a lei i piaceri del sesso lesbico. Quest'ultima cresce sempre più bella, ma per colpa della maledizione di Caghella se tocca il "più grosso fuso del reame" cadrà addormentata per sempre e potrà essere destata solo se dal fuso più grosso di un nobile principe sarà poi sverginata!! Ora capirete che la torrida immaginazione del buon Barbieri dia poi adito a intrighi morbosi a non finire rendendo questa fiaba veramente arrapante anche senza poi mostrare contenuti hard (vista l'epoca della pubblicazione). Entra in scena infatti il bel Battacchio (nomen omen) biondo popolano (nelle fattezze che poi saranno del più celebre Silver Bird di Poliziotta fama...) che possiede tra le gambe il fuso più grosso del reame (si perché il fuso dell'incantesimo si è capito subito non essere l'arcaico attrezzo per filare, ma quello maschile per scopare). Bernardella presa dalle prime pulsioni sessuali si invaghisce giustamente di lui, ma toccando il suo "fusone" si addormenta! Da li in poi il bel superdotato viene arrestato, ma Vanessa e la Regina Madre faranno di tutto per usare anche loro quel grosso fuso e con un escamotage (che non vi rivelo per non spoilerare ormai tutta la trama) arrivare infine a svegliare la bella addormentata. In tutto questo tra nanetti e bare di cristallo (che ricordano un'altra celebre fiaba), infuocati triangoli "milf-stallone-teen", l'antica novella si tramuta in un piccolo capolavoro dell'erotismo a fumetti, uno degli episodi migliori di questa antologica che non sempre (se non supportata dai disegnatori giusti e sceneggiature piccanti) riusciva a proporre delle succose chicche....Io cerco di fatto di selezionare il materiale migliore.
Come avrete capito sono un'estimatrice del genere fiaba in generale, ho letto molto in proposito perché sin da bambina ne sono stata affascinata e qualsiasi tipo di rivisitazione per me è interessante e meritevole di approfondimenti, quindi se trovate nelle bancarelle dell'usato, nei vostri garage, soffitte o cantine altri albi di queste serie contattatemi immediatamente, il mio sogno è raccoglierle in un unico pdf e poi magari metterle in condivisione per altre appassionate o altri estimatori come me creando il Grande Libro Delle Sexy Fiabe ...
Per ora godetevi e commentate questa!
mercoledì 8 gennaio 2025
I MITICI FUMETTI: FIABE PROIBITE (Albo n.8)

I Britanni sono ormai alla deriva, senza un sovrano e in balìa delle incursioni barbare di Sassoni e Angli.
L'unica speranza per questo popolo sarebbe di trovare alla svelta un nuovo re e riorganizzarsi per cacciare gli invasori; ma Escalibur, la spada del potere, è custodita dalla vergine di pietra. Solo chi riuscirà a deflorarla in quelle condizioni (mentre è pietrificata per opera di un mago a causa delle sue malefatte) prenderà il potere, diverrà Re e sposerà la bellissima donna.
Molti tenteranno di sverginare la donna pietrificata, persino lo spietato Gordal lo stupratore, condottiero dei Sassoni, intenzionato a cingere la corona di Britannia.
Ma solo un giovanotto riuscirà nell'intento, un ragazzo dal fallo durissimo, più della pietra. Egli è il mitico Artù, che diventato Re guiderà la Britannia contro gli invasori Anglosassoni; ma dovrà vedersela anche con qualcuno che tramerà di nascosto...
Virginia, Lancilllotto, Mago Merlino, Morgana... sono solo alcuni i dei ridondanti e onnipresenti personaggi di tutte le storie ispirate come questa al ciclo Bretone, ovvero quel ciclo letterario ambientato nella Britannia del V e del VI secolo d.C. che spesso narra per l'appunto le vicende di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda. Amore, magia, tradimento, adulterio, ecc, fanno sempre da contorno alle prodi gesta del Re e dei suoi seguaci, e per questo motivo è un genere che si presta molto bene anche per la narrazione erotica.
La seconda storia ha per protagonista un Re, diciamo un po'... sfigato.
Le casse del suo regno sono senza fondi, non riesce quindi a sposarsi, e non si può permettere nemmeno più i servigi di Bucalona, nota meretrice di sua conoscenza, per sfogare gli istinti sessuali.
Sarà il fido consigliere di corte a suggerire varie soluzioni per risolvere i problemi del sovrano, ma con risultati non proprio eccellenti...
Gli autori delle storie sono Renzo Barbieri e Giuseppe Pederiali, mentre i disegni sono di Giueppe Montanari e Angelo Maria Ricci.
mercoledì 11 dicembre 2024
I MITICI FUMETTI: FIABE PROIBITE in...L'AMMAZZASETTE (Albo n.22)
mercoledì 6 novembre 2024
I MITICI FUMETTI: FIABE PROIBITE in...CENERENTOLA (Albo n.1)

La Cenerentola che leggerete, inaugurò di fatto nel 1973 la famosa antologica FIABE PROIBITE madre di tutte le varie antologiche sexy fiabesche venute subito dopo. Ai disegni di questo albo il mitico SANDRO ANGIOLINI dal suo tratto "burroso" e inconfondibile. La sua Cenerentola sembra quasi nelle sembianze un'anticipazione della sua Poliziotta in versione teenager. La sceneggiatura riadatta la fiaba classica aggiungendoci nuovi personaggi e dando persino un nome alla bionda protagonista, che diventa così la dolce e ingenua Susy, maltrattata dal padre e poi dalla matrigna e dalle sorellastre. La fanciulla però grazie all'aiuto del giovane monello Trapanino, non solo conquisterà il suo "principe azzurro", ma scoprirà prima le varie gioie del sesso. Trapanino (uno dei nuovi personaggi inventati per questa versione) è di fatto il sostituto della classica fata madrina, ma essendo un bel giovanotto (anche qui il personaggio sembra una versione più giovanilistica del Silver Bird di Poliziotta) approfitterà prima delle grazie di Cenerentola e poi l'aiuterà a diventare principessa. In questa lunga rivisitazione vengono mostrati anche diversi antefatti, per esempio come è morta la madre della protagonista o come il padre si è poi risposato con la donna che diventerà la matrigna di Cenerentola che si scopre essere la tenutaria di un bordello che si porta dietro le sue "figlie", due giovani prostitute. Inutile dire che la nuova famiglia della protagonista si darà molto da fare sessualmente oltre che trattare la ragazza come una serva. Insomma una versione molto riveduta e scorretta, che sebbene non abbia tavole hard è comunque molto erotica, maliziosa e spiritosa. D'altronde anche la fiaba originale di Cenerentola, prima di essere addolcita da Perrault in Francia, dai fratelli Grimm in Germania e infine da Walt Disney nel celebre film d'animazione, era un racconto tutto italiano, alquanto macabro e sensuale con una protagonista molto meno ingenua e più spregiudicata, nella sua primissima versione pubblicata nel 1694 del napoletano Gianbattista Basile, ovvero La Gatta Cenerentola. Il mito di questo personaggio parrebbe poi risalire da un'antichissima leggenda egiziana e da una cinese.
mercoledì 16 ottobre 2024
I MITICI FUMETTI: FIABE PROIBITE in...I VIAGGI DI GULLIVER (Albo n.5 Supplemento)

Grazie allo scan del nostro ormai mitico lettore e amico SILVER BIRD, torna la fantastica serie antologica FIABE PROIBITE ideata da RENZO BARBIERI negli anni '70. Una delle prime serie a fumetti, almeno in Italia a offrire le versioni sexy e sporcaccione delle fiabe e racconti fantasy. La collana conta la pubblicazione di circa 45 albi più vari supplementi e serie analoghe (come SEXY FAVOLE, FAVOLETTE SEXY, SEXY FIABE ecc...) seguite dopo il successo di questa, prodotte sia dalla EDIFUMETTO che da altri editori. La serie "madre" si avvaleva dei disegni di bravissimi artisti come EUGENIO BENNI (che ha firmato l'episodio che leggerete e di cui poi tornerò a parlare), SANDRO ANGIOLINI, NICOLINO DEL PRINCIPE, STELIO FENZO, GIUSEPPE MONTANARI, DANILO GROSSI, LEONE CIMPELLIN e tanti altri. Sicuramente è la migliore tra le varie antologiche dedicate all'erotico fiabesco, perché sapeva unire per la maggior parte degli episodi (tranne alcune eccezioni di dubbio gusto) buoni disegni a buone sceneggiature. Ovviamente l'erotismo era molto soft, non c'era alcun contenuto hard perché il periodo non lo permetteva, ma per chi ama il genere fiabesco e fantasy erano veramente dei piccoli capolavori.
mercoledì 19 giugno 2024
I MITICI FUMETTI: FAVOLETTE SEXY in...FIORIN FIORELLO (Albo n.4)

Dopo un bel po' di tempo tornano sul blog le mitiche FAVOLETTE SEXY, ovvero una delle prime raccolte di fiabe rivisitate in versione erotica ideata negli anni '70 da quel diavolaccio di RENZO BARBIERI. Sono molto rare da recuperare questi albi ed è un peccato perché se bene alcuni siano fumetti sgangherati e non molto piccanti, altri invece ripropongono fiabe classiche e sono disegnati da grandi autori e illustratori, come questa intitolata FIORIN FIORELLO. I disegni di questa favoletta sono infatti degli artisti dello STUDIO DEL PRINCIPE (responsabili di tanti eroi sexy Edifumetto come Tromba, Camionista ecc). Se ci fate caso il protagonista ricorda moltissimo nella fisionomia il nostro Adriano Lentano. Al contrario del Tromba però questo Fiorello è un cavaliere delle fiabe alquanto stolto e imbranato anche nelle avventure sessuali che incontrerà... Di fatto il fumetto è poco erotico per la mancata malizia e prestanza sessuale dell'eroe, ma risulta più comico e con momenti da parodia del genere fantasy abbastanza efficace. Il protagonista non fa parte di nessuna delle fiabe o leggende classiche, ma è una parodia di uno dei tanti cavalieri fiabeschi che corrono in aiuto di belle fanciulle o principessine in pericolo. La storia sembra ricalcare certe situazioni di fiabe umoristiche dei Grimm come Gianni lo sciocco o Vardiello fiaba dell'Italiano Basile che raccontava di un ragazzotto scemotto, ingenuo e combina guai. Il nome e il titolo episodio sicuramente facevano eco alla celebre e omonima canzonetta degli anni '30 che intonava il ritornello "Fiorin Fiorello, L'amore è bello vicino a te..." . Il cavallo parlante e sarcastico invece parrebbe ispirato al puledro Falada, co-protagonista della fiaba dei Grimm "La Piccola Guardiana d'oche". Insomma tirando le somme questo albo 4 delle FAVOLETTE SEXY è grazioso, sopratutto per i disegni, la leggerezza ironica della storia e le bellissime damigelle fiabesche con i loro volti sexy nell'inconfondibile stile di DEL PRINCIPE e dei suoi artisti...
venerdì 26 gennaio 2024
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...L'ORO DEI LADRONI (EPISODIO N.25)
.jpg)
venerdì 3 novembre 2023
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...LA VIPERA NEL BUCO (EPISODIO N.24)
.jpg)
venerdì 6 ottobre 2023
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...LE AVVENTURE DI DITALINA (EPISODIO N.23)
.png)
PS: Quart’ultimo
appuntamento con la nostra amata Biancaneve, principessa di Kurtlandia, icona
incontrastata del genere fiabesco molto in voga negli anni ’70 nelle varie
produzioni a fumetti di carattere erotico di svariate case editrici dell’epoca.
L’albo di oggi “Le Avventure di Ditalina” (Biancaneve Anno III n.9 del
settembre 1974) proviene direttamente dalla collezione privata del sottoscritto
che ne ha realizzato le scan e l’editing.
Lo
sceneggiatore Rubino Ventura ci propone un nuovo personaggio, la cattivissima e
ambiziosa Ditalina, maga dotata di grandi poteri e Leone Frollo tira fuori dal
suo cappello a cilindro l’ennesima, azzecatissima caratterizzazione grazie alla
sua enorme fantasia, supportata dal suo segno elegante e unico. Chi ha letto le
avventure precedenti saprà che nella vita della nostra principessa è subentrato, da qualche albo, il personaggio di Cappuccetto Rosso, divenuta amica inseparabile, nonché sua “compagna
di giochi”. Ma non è tutto, Cappuccetto ha fatto talmente colpo su Re Kurt che
questi ha deciso di sposarla, così ora Biancaneve se la ritrova persino come “matrigna”.
In
realtà, non è mai stato specificato se Cappuccetto adesso sia diventata una “Regina”
a tutti gli effetti, come lo era stata per esempio Naga, divenuta acerrima
nemica della nostra formosa e conturbante eroina. Ventura non è molto chiaro al
riguardo, fatto sta che Cappuccetto Rosso adesso vive al castello, è la moglie
del re di Kurtlandia, ma passa più tempo nella stanza di Biancaneve che nell'alcova reale, anche se nella tavola finale dell’episodio precedente ci
era stato chiaramente mostrato che non sarebbero insoliti giochini a tre tra
Biancaneve, suo padre e la giovanissima e sexy “matrigna”.
Ora il
problema però è sconfiggere Ditalina, responsabile di aver lanciato un’incantesimo
su tutti gli uomini del regno che li ha resi tutti “culi”, compreso Re Kurt.
Impresa non certo facile, ma sappiamo tutti che la nostra formosa brunetta dai
capelli color ebano è dotata non solo di una eccezionale carica sexy, ma anche
di un cervello sopraffino. Su queste premesse, lo sceneggiatore costruisce la
sua solita storia caratterizzata da un ottimo ritmo e dalle solite trovate
comiche che rendono ogni albo sempre più godibile dal punto di vista della
lettura, con dialoghi divertenti e citazioni anacronistiche,come quella con la
quale si apre questo episodio dove viene citata “La TV dei Ragazzi”, noto
programma Rai degli anni’70, in onda dal lunedì al sabato dalle 17,00 in poi, un
appuntamento imperdibile per bambini e adolescenti in un’epoca dove smartphone,
internet, Playstation e compagnia bella non esistevano nemmeno nei sogni più
arditi (e credetemi, era molto meglio).
Ritornando
alla sfida tra Biancaneve e Ditalina, assisterete in questo episodio ad alcuni
tentativi miseramente falliti, Ditalina si rivela un nemico davvero tosto e astuto e per
vedere come andrà a finire bisognerà attendere il prossimo numero, assolutamente
da non perdere. Per ora è tutto, vi lascio alla lettura dell’albo e vi aspetto
nei commenti.
ISI
venerdì 22 settembre 2023
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...IL DECAMERINO (EPISODIO N.22)
.jpg)
Torna Biancaneve insieme
alla sua inseparabile compagna di avventure, la biondina sexy e peperina
Cappuccetto Rosso. L’albo di oggi “Il Decamerino” (Biancaneve Anno III n.8 dell’Agosto
1974) risulta essere l’ennesimo gioiellino della coppia Rubino Ventura e Leone
Frollo. L’originale in mio possesso era troppo rovinato per poter fare delle
buone scan, ma fortunatamente il nostro amico e collega Charles lo aveva già da
tempo pubblicato sul suo vintagecomix, per le scan di FrancoNero666. Ci sembra
doveroso ringraziare entrambi. Personalmente ho provveduto solo a dare un tocco
di editing, cercando di ripulire un po’ le tavole per renderlo più godibile e
valorizzare come sempre i meravigliosi disegni del maestro veneziano. Solo per
questioni di tempo, non sono potuto andarci di “fino” come avrei voluto e di
questo me ne scuso con voi lettori, ma vi assicuro che la qualità è più che
accettabile.
Oramai ci siamo incanalati
verso il rush finale di questo primo superbo ciclo di 26 episodi, il migliore
in assoluto, quello che ha reso questa serie un vero e proprio cult. Mi assale un po’ di malinconia,
mentre continuo a lavorare all’editing degli ultimi 4 albi che ci aspettano e
di quei pochi Extra in mio possesso. “Il Decamerino” è il solito albo che si
legge tutto d’un fiato, con la solita sceneggiatura veloce e ritmata, le sue
battute, la bizzarria dei personaggi di contorno caratterizzati da un Leone Frollo in un
continuo “stato di grazia”, dove la qualità e l’eleganza del suo segno sembra
non conoscere cedimenti. Cappuccetto si rivela essere un’amica sempre più
intima e complice della nostra bella principessa dai capelli color ebano e
resterà al suo fianco fino alla fine, una scelta dello sceneggiatore rivelatasi
assolutamente vincente. Che dirvi se non di gettarvi a capofitto nella lettura
ed esternare nei commenti le vostre impressioni e, se vi va, vi invito a scovare
la miglior battuta da “incorniciare”.
ISI
mercoledì 28 giugno 2023
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...L'OSTERIA N.20 (EPISODIO N.21)
.jpg)
mercoledì 10 maggio 2023
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE (EPISODIO N.20)
.jpg)
mercoledì 15 marzo 2023
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...ROBINSON CULOÈ (EPISODIO N.19)
.jpg)
venerdì 11 novembre 2022
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...LINGUACCIA MALEFICA (EPISODIO N.18)
.jpg)
mercoledì 19 ottobre 2022
I MITICI FUMETTI: CAPPUCCETTO ROTTO in....IL MARE È LA VOCE DEL MIO CUORE - NEL PAESE DELLE PORNOBIGLIE (ALBO n.45)

Grazie alla scansione del nostro amico e collega CHARLES, torna dopo un bel po' di tempo la famigerata e svergognata CAPPUCCETTO ROTTO. Lo fa con due episodi che stando alla Guida del Fumetto, dovrebbero essere il quattro e il cinque. Il primo non c'entra nulla con il titolo di copertina, ma dovrebbe intitolarsi "Il Mare è la voce del mio c..." ed è il continuo di un'avventura porno marinaresca già iniziata probabilmente su un precedente albo dove la protagonista è stata tramutata nella "sirenetta"; l'altro è una breve variazione lesbo del celebre Alice Nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, dove al posto di Alice c'è ancora la Cappucetto Rosso in versione sexy, accompagnata dalla sua amichetta mora Cinzia... Questo albo numero 45, parrebbe essere una ristampa della serie originale GALAX ed essendo un prodotto della sconclusionata casa editrice è veramente impossibile risalire con certezza all'autore dei disegni. Nella serie originale si alternavano alle tavole infatti CARLO LEONE, WILSON VIEIRA, DOMENICO MARTINO e BENITO NASELLI. Le sceneggiature erano invece di EDDY SEGANTINI e LUIGI NAVIGLIO. Devo dire che rispetto ad altri episodi visti su questo blog, questi due hanno disegni molto più piacevoli, ogni tanto scopiazzano un po' quelli della BIANCANEVE di Leone Frollo, ma anche se è "un vorrei, ma non posso" soprattutto nel primo episodio risultano abbastanza sexy. Voi che ne pensate?
mercoledì 21 settembre 2022
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...IL PREPUZIO MAGICO (EPISODIO N.17)
.jpg)
mercoledì 13 luglio 2022
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...QUATTORDICI PIÙ UNO (EPISODIO N.16)
.png)
mercoledì 26 gennaio 2022
I MITICI FUMETTI: SEXY FAVOLE in...L'UCCELLO DI FUOCO (Albo n. 25 )
Torniamo dopo un po' di tempo a pubblicare un episodio della collana SEXY FAVOLE che, insieme ad altre dello stesso genere, negli anni '70 si prodigava nell'offrire versioni sexy parodistiche di fiabe più o meno celebri della tradizione folk. La novella in versione erotica di oggi è L'UCCELLO DI FUOCO, titolo che già da solo si presta benissimo a qualsiasi riferimento e doppio senso pornografico. Questa versione disegnata da FLORIANO BOZZI, ha poco a che fare con la trama dell'omonima fiaba della tradizione russa che nel 1910 ispirò anche il celebre balletto classico di Stravinskij. Nel fumetto il protagonista non è più il valoroso principe Ivan, ma un aitante e dotato arciere di nome Noncelò che oltre a essere imbattibile con il suo arco, fa struggere di voglia tutte le donne del reame. Il fatto provoca l'invidia del brutto sovrano schifato da tutte le fanciulle del regno che tenta così di sbarazzarsi della concorrenza del bel Noncelò mandandolo in una pericolosa missione. L'arciere però oltre alla bellezza possiede anche l'astuzia e non sarà così facile sbarazzarsi di lui per il Re, soprattutto quando Noncelò stringerà un' alleanza con il leggendario uccello di fuoco. E l'uccello parlante in questione è l'unico personaggio in comune con la fiaba originale anche come caratteristiche e consigli che offre al giovane protagonista.