venerdì 19 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: MAFIA IN... IL VENDICATORE (Episodio N.58)
mercoledì 17 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: WALLESTEIN in...NOTTE DI SANGUE (Nuova Serie - Episodio N.7)

lunedì 15 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: KARZAN in...LINGUA DI FUOCO ( Episodio N.15)

sabato 13 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: I CASI DELLA VITA SPECIAL IN... GIOIELLI DA FALÒ! - INTRIGO AZIENDALE (ALBO N.24)
La storia a), intitolata “Gioielli da Falò” ci racconta di Mara, bionda, sexy, una che ama prendere tutto dalla vita, conscia del proprio fascino che riesce ad esercitare sugli uomini. Pur avendo una relazione basata sul sesso con Daniele, uno che con i suoi modi tipici da stronzo sembra soddisfarla proprio come piace a lei, la donna si fa corteggiare e si concede ad Augusto, un ricco ingegnere a capo di una società immobiliare, con la complicità dello stesso Daniele, con l’intento di spillargli quanti più beni possibili. Ma ogni bel gioco, si sa, dura poco…
Diciamo subito che nessuna delle due storie mi ha esaltato particolarmente, in entrambi i casi si tratta di trame piuttosto sempliciotte, non sviluppate come si sarebbe invece potuto, dove tutto scorre in maniera lineare e con due finali, tutto sommato, prevedibili. Se proprio dovessi scegliere, propenderei più per la prima dove, se non altro, il personaggio di Mara, bionda e ben “carrozzata”, è dotato, a mio parere, di un’ottima carica erotica, ma soprattutto è una gran bella stronza. Tre sono invece le donne che caratterizzano la seconda storia, le due bionde Giulia e Giovanna e la bruna Luisa, sicuramente la meno sfacciata delle tre, ma che poi si rivela essere la più intrigante. A livello di trama, forse regge un po’ il gioco degli “incastri”, ma poi gli sviluppi appaiono subito prevedibili. Tutte e due le storie sono caratterizzate da un segno gradevole e pulito dai rispettivi disegnatori e le scene di sesso sono ben fatte, inoltre, per la gioia della nostra Tippy, non sono fighe solo le donne, ma anche gli uomini. Peccato che nelle trame ci sia invece poca inventiva e che i testi, soprattutto nelle sequenze calienti, siano piuttosto scontati. Ma vediamo ora chi sono i disegnatori delle due storie.
La prima è disegnata da Fabrizio Busticchi, disegnatore
milanese scomparso da pochi anni, il quale rappresenta una vera novità nel
settore dei tascabili erotici, infatti non credo proprio che ne abbia
realizzati molti, dato che il suo nome non mi sembra che appaia (salvo che in
questa occasione) in nessuno degli elenchi dei disegnatori presenti sui 4
volumi di Immaginario Sexy del buon Luca Mencaroni. Fabrizio Busticchi, per chi
non lo sapesse, aveva iniziato la sua carriera di disegnatore di fumetti su Corrier Boy, suoi erano infatti i disegni della serie Edge.
Aveva collaborato
poi per Intrepido, SuperGulp! e Full. Per Alfredo Castelli (chi non lo
conosce alzi la mano), Busticchi definisce graficamente Allan Quatermain,
archeologo avventuriero, precursore di Martin Mystère ed infatti, nel 1991, passato
sotto l’ala della Sergio Bonelli Editore, realizza alcune tavole del n.112 del
Detective dell’Impossibile in cui compare il suo prototipo letterario. Nel 1993
passa nella squadra dei disegnatori di Mister
No, testata su cui lavorerà per molti anni in coppia con Luana
Paesani. Sempre per Bonelli collaborerà poi nel 2006 su Demian e nel 2012 su Saguaro e Universo
Alfa.
venerdì 12 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: STORIE BLU in... FOLLIA MACABRA (ALBO N.68)
mercoledì 10 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: CAPPUCCETTO ROTTO in...IL MARCHESE DELLA MARCHESA (EPISODIO N. 14)

IN QUESTO EPISODIO: La giovane e sempre vogliosa Cappuccetto Rotto, nel bel mezzo di un rigido inverno, conosce un aitante marchese con il quale non tarda ad avere un focoso amplesso per scaldarsi meglio. Dopo la notte di sesso, Cappucetto desidererebbe sposarsi con il nobile e diventare marchesa, ma l'uomo le rivela il suo segreto: per una rara e terribile malattia è costretto a invecchiare e morire precocemente. Poco male per l'avida e maliziosa biondina che decide comunque di sposarselo e una volta morto il marito ereditare i suoi beni e il suo titolo. Divenuta quindi marchesa Cappuccetto si invaghisce dell'improbabile Conte Nasone, un uomo assai dotato sia di naso che di altre doti nascoste...Riuscirà la neo marchesina a conquistarlo?
lunedì 8 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: PIERINO in...LA STRAFICA (EPISODIO N.28)

sabato 6 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: A PORTE CHIUSE IN.... ALL'OMBRA DELLA GHIGLIOTTINA - ODISSEA INFAME (ALBO N.63)
ALL'OMBRA DELLA GHIGLIOTTINA: Lione, in un giorno d'estate all'interno dei grandi magazzini, irrompono dei rapinatori che dopo aver arraffato il malloppo, freddano senza pietà una povera guardia giurata.
Un mese dopo, Donato Rota, uno dei tanti italiani emigrati in Francia per lavoro, di ritorno dopo una vacanza dal suo paese natale viene arrestato appena varcato il confine. L'accusa è gravissima: omicidio della guardia giurata. Per lui si prefissa la condanna a morte tramite la ghigliottina.
Ma per il commissario incaricato delle indagini, qualcosa non quadra: nessun uomo, anche il più stupido al mondo, tornerebbe in Francia sapendo di essere colpevole di omicidio. E così, sempre più sospettoso decide di recarsi in incognito in Italia, presso il paese natale di Donato....
ODISSEA INFAME: In un paesino dell'entroterra siciliano durante una festa patronale, la giovane e bella Maria e lo scapestrato Carmine, decidono di fare la "fuitina": la classica fuga per amore... Consapevole però delle proprie azioni, rientrato in paese, Carmine prende in sposa la giovane ragazza.
Ma non sempre è tutto oro quel che luccica... La vita di Maria si trasforma ben presto in un inferno, con il manesco marito che ogni notte la prende violentemente, optando sempre per il rapporto anale.
Ma i guai sembrano non finire per la giovane ragazza. Trovatisi senza il becco di un quattrino, il sadico marito decide di mandare la moglie a .... battere presso la vicina tangenziale. E così...
Grazie sempre al mitico PAOLONE (questo è uno degli ultimi residui del suo fornitissimo e polveroso scatolone che mi donò circa otto mesi fà) eccovi oggi in anteprima mondiale, questo inedito doppio appuntamento con un classico dei sexy pocket, marchiato "IL FALCHETTO".....: A PORTE CHIUSE. Due buone storie nel pieno stile che caratterizzavano questi albi, illustrate magnificamente da ANGELO TODARO e STUDIO GIOLITTI.
Tra le due, la mia preferita è decisamente la prima: un ottimo noir erotico che ricorda per certi versi i film polizieschi interpretati da Lino Ventura o Jean Gabin... Ma con una protagonista davvero sexy e porca: la conturbante mogliettina di Rota, che ne combinerà davvero di tutti i colori. Una personcina spigliata, dall'apparente aria innocente, ma pronta a fare di tutto pur di raggiungere il suo scopo ...
Buon week end cari amici e amiche
Il vostro Daice
venerdì 5 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: STORIE EROTICHE in...SCOMMETTIAMO IL TUO FIORE - IL DIVINO POETA (ALBO n.4)

IN QUESTI EPISODI: Nel primo: Londra 1788, il fascinoso poeta e playboy Thomas Barrow, fa l'amante e mantenuto della ricchissima pittrice polacca Olga. Durante una piccola orgia dei due amanti con Morel amico bisessuale del poeta accompagnato dal suo giovanissimo amichetto Giton, Thomas accetta una sexy scommessa, sedurre e violare la verginità della giovane nobile e apparentemente incorruttibile Diana Snowbird. Nel secondo: 1920, in una villa del Veneto, nel quale è ospite, il giovane capitano Maddei si invaghisce della bella Francesca, moglie insoddisfatta di un suo amico. La donna se pur col marito non è sessualmente appagata, sembra essergli assolutamente fedele. Lo tradirebbe solo con il "divin poeta" Gabriele D'annunzio. Il Capitano allora studia un piano per portarsela finalmente a letto, camuffandosi come il celebre scrittore...
mercoledì 3 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: SUPER ZORA IN...LA MIA AMICA FRAU MURDER - SANGUE BLU (ALBO N.18)
IN QUESTI EPISODI: Dopo aver sedotto e vampirizzato il sedicenne figlio dell’anziana contessa, presso la quale Zora aveva trovato lavoro come governante (per leggere episodio precedente CLICCA QUI), la nostra lascia Genova e, in compagnia del ragazzo, giunge a Milano. Nell’albergo dove prendono alloggio, Zora e il ragazzo vengono drogati durante la cena dalla diabolica coppia di gestori che si impossessano della valigetta contenente il denaro, per poi sbarazzarsi dei due. Salvatasi fortunosamente da morte certa, mentre il ragazzo annega nel fiume, la vampira torna all’albergo decisa a vendicarsi della coppia e recuperare i propri soldi. I due gestori fanno una brutta fine, ma della valigetta non vi è traccia. Rassegnata, mentre sta per lasciare l’albergo, Zora si imbatte, con sorpresa, nella sua amica Frau Murder. Le due vampire, felici di essersi finalmente ricongiunte, ma entrambe senza un soldo, trovano lavoro in un circo, ma la cosa dura poco. In giro per le strade di Milano, Zora e Frau scorgono tra i passanti il commissario Pepe, l’uomo che spedì Frau Murder a San Vittore e a Frau non sembra vero che gli sia capitata l’occasione per potersi finalmente vendicare. Dopo che Frau, con la complicità dell’amica, ottiene la propria vendetta, Zora propone di cambiare aria e di dirigersi verso sud. Durante il viaggio, le due si imbattono in un uomo in fin di vita che asserisce di essere stato derubato di un prezioso pugnale. Convinte che il pugnale possa essere tempestato di pietre preziose, le due vampire, sfruttando i pochi indizi che gli ha lasciato il moribondo, riescono a recuperare l’arma, ma questa sembra solo un comunissimo coltello di nessun valore. Mentre attraversano la Toscana, le due amiche vengono assalite da un gruppo di briganti e usando il pugnale rubato per difendersi, Zora scopre che questi ha proprietà magiche. Facendo tappa a Firenze, le due donne apprendono dal direttore dell’albergo dove hanno preso alloggio che è pericoloso andarsene in giro per le strade della città dopo il tramonto, poiché da alcune settimane sembra che ci sia in circolazione un vampiro che avrebbe già fatto ben tre vittime. Per Zora non può che trattarsi di Dracula e infatti…
Nuovo appuntamento con Super
Zora, grazie allo splendido lavoro di AQUILA DELLA NOTTE e MAL32. Questo mese
tocca al n.18 che contiene le due storie “La mia amica Frau Murder” e “Sangue
Blu”. Alla fine del post troverete le copertine dei due albi originali e i dati
relativi all’annata e le date di pubblicazione delle storie pubblicate nella
serie regolare.
Zora si è finalmente
ricongiunta con la sua amica Frau Murder e insieme vivono nuove avventure
condite da sangue e sesso. Non solo…alle due si aggiunge anche Dracula che non
si vedeva da un bel po’. Insieme, i tre si allontanano da un cimitero a bordo
di un carro funebre (nessun mezzo sarebbe risultato più appropriato) e sembrano
destinati a una sorta di coalizione diabolica atta a fare strage di vittime
innocenti per soddisfare la loro inestinguibile sete di sangue. Come già ho
avuto modo di dire in precedenza, è questo forse il periodo più “caldo” di
questa serie, quando la nostra bionda vampira è affiancata nelle sue avventure
da due personaggi del calibro di Frau Murder e Dracula. Le atmosfere gotico-horror
a cui attinge lo sceneggiatore Rubino Ventura sono efficacissime, condite a
scene di sesso che, seppur non mostrando particolari espliciti, come era in uso
all’epoca, assumono sempre più rilievo, conquistando sempre più lettori. I
disegni di Birago Balzano, sembrano reggere bene il tutto, siamo ben lontani
dalla grazia e dall’eleganza del segno di un disegnatore come Leone Frollo, ma,
almeno in questa fase anni ’70, il disegnatore di origini pugliesi si difende
bene, rispetto al tratto fin troppo frettoloso di cui farà poi sfoggio negli
anni ’80. Zora, come è ben noto, era uno
dei fumetti più letti e le due storie presentate oggi restano, a distanza di
quasi cinquant’anni, un vero e proprio cult per gli amanti di questa mitica
serie.
A completare questa
ristampa, troverete poi la storia “Per L’Eternità”, apparsa sul n.8 di “Orror”. Vi aspetto nei commenti.
BUONA LETTURA
ISI
lunedì 1 febbraio 2021
I MITICI FUMETTI: IL TROMBA in...EVVIVA LA NAJA (EPISODIO N.47)

IN QUESTO EPISODIO: Il bel militare Adriano Lentano, detto il Tromba, ha finalmente ottenuto una licenza di sei giorni per tornarsene a casa. Felicissimo si appresta a salire sul treno che lo riporterà a Milano, ma purtroppo viene bloccato dal suo amico e superiore Mincichè poco prima di partire. Deve tornare subito in caserma per un'emergenza. Uno sciopero degli infermieri infatti sta creando problemi in un ospedale civile e i militari dovranno sostituire nei reparti gli scioperanti. Il Tromba spera almeno di finire nella corsia femminile e consolarsi con qualche bella paziente, ma invece è costretto a lavorare in quella maschile. Lentano però non si perde d'animo, non può stare troppo a digiuno di sesso, studia così un piano per aggirare la sorveglianza di una severa suora guardiana e intrufolarsi nella notte nel reparto femminile...
sabato 30 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: CASINO IN...PSICOPATIE SESSUALI (EPISODIO N.20)
IN QUESTO EPISODIO: Alla Maison Blanche giunge il Professor Kraft-Ebing di Amburgo. L'uomo, studioso di psicopatie sessuali, sta scrivendo un libro sull'argomento e vorrebbe intervistare le ragazze di Madame Con per farsi raccontare tutte le loro esperienze con i clienti, sicuro di trarre materiale interessante per la sua opera. La maitresse, inizialmente riluttante all'idea, si lascia poi convincere quando lo studioso afferma che l'Università di Amburgo e l'Accademia delle Scienze di Berlino gli hanno messo a disposizione una grossa somma per il progetto e che quindi le ragazze verrebbero pagate ugualmente, come se stessero svolgendo il loro normale lavoro. Le interviste hanno così inizio e il professore, visita dopo visita, ascolta dalla viva voce della ragazze tutte le loro esperienze più strambe e bizzarre avute con i propri clienti in anni di onorata carriera. L'uomo appare serio, incorruttibile, non batte piega davanti alla nudità delle ragazze e persino a qualche loro proposta di passare dalla teoria alla pratica. La cosa diventa argomento di discussione e di pettegolezzi tra il personale della Maison, le ragazze sospettano che anche lo studioso nasconda qualche personale deviazione sessuale, la Con però non è d'accordo e propone una scommessa di mille franchi a testa se queste riusciranno a far emergere una depravazione del professore. Chi avrà ragione? Leggete per scoprirlo.
Nuovo appuntamento con la serie "Casino", della quale vi proponiamo oggi l'episodio n.20, apparso nelle edicole nell'ottobre del 1986. L'albo, scansionato ed editato dal sottoscritto, risulta orfano di una pagina, per cui mancano le tavole 35 e 36 che però non influiscono sulla comprensione della trama.
Stavolta, come tematica scelta, ci viene proposto dallo sceneggiatore Rubino Ventura un autentico viaggio nel mondo delle svariate psicopatie sessuali. La figura del Professore si rifà ad una persona realmente esistita, lo psichiatra austriaco Richard Freiherr Von Kraft-Ebing (Mannheim, 14 agosto 1840 - Graz, 22 dicembre 1902) che nel 1886 pubblico il suo libro "Psychopathia Sexualis" (stesso titolo usato per il nostro fumetto), uno dei primi testi che tratta l'argomento. II libro, così come il fumetto, espone un vasto elenco di parafilie, dando particolare rilievo all'omosessualità maschile. Kraft-Ebing, in questo testo, coniò i termini sadismo e masochismo. Sul libro è basata anche gran parte della vicenda raccontata nel film "La Matriarca", del 1968, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile.
Ritornando al nostro fumetto, ribadisco ancora una volta la mia non preferenza verso questa serie che apprezzo esclusivamente (tranne forse per un paio di episodi particolarmente divertenti ed eccitanti) per i disegni del maestro Leone Frollo. È un tipo di erotismo, quello trattato in questa collana, che non incontra i miei gusti e dove le sceneggiature, troppo spesso, difettano in più punti, ma resta un'opinione del tutto personale. Fateci sapere nei commenti se la storia vi è piaciuta. Buon week-end a tutti.
ISI
venerdì 29 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: DE SADE in...LA CLINICA DEI MIRACOLI (Episodio N.145)
mercoledì 27 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: STORIE BLU SPECIAL in... TRAPPOLA PER UN ALIENO (Albo N.16)
lunedì 25 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: I POTENTI in....INFAME CONGIURA (Episodio N.5)

sabato 23 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN....I NANI NEI GUAI (EPISODIO N.8)
IN
QUESTO EPISODIO: Per avere conferma suoi suoi sospetti riguardanti sua moglie Naga
(per vedere episodio precedente CLICCA QUI), Re Kurt, al seguito delle proprie
guardie, irrompe con l’uso della forza nel laboratorio segreto della consorte,
scoprendo che in realtà è una strega. Naga viene fatta prigioniera e di lì a poco
anche il principe Harold, suo complice, segue la stessa sorte. Sotto tortura, i
due prigionieri confessano le loro colpe e sono destinati ad essere condannati
a morte, ma Naga riesce a trovare il modo per liberarsi e lasciare il castello
tramite un passaggio segreto, lasciando Harold al proprio destino. Recatasi nel
deserto del Menga, dove vive la sua amica Belinda, una potente strega che ha
il debole per lei, l’ex regina prima gli racconta
tutte le proprie disavventure, poi si allea con Belinda per ottenere vendetta
contro Re Kurt e Biancaneve, utilizzando come ulteriori complici proprio i
migliori amici dell’odiata figliastra: i sette nani!…
Dopo
la parentesi del mese scorso con l’albo fuori serie “Biancaneve a New York”,
torniamo a riprendere le fila della serie regolare con questo nuovo episodio,
l’ottavo in ordine progressivo. “I Nani nei Guai” - ANNO II n.6
- fa la sua comparsa nelle edicole nel giugno del 1973 e rappresenta
un’episodio importante per la saga della nostra bella e sexy principessa, in
quanto assistiamo alla momentanea disfatta della perfida Naga che, pur alleandosi con la potente Maga Belinda, nel
tentativo di disfarsi una volta e per tutta dell’odiata figliastra e di Re Kurt, vede tramutarsi la sua vendetta in un
buco nell’acqua. Belinda, gran gnocca e lesbica dichiarata, alla fine,
preferisce l’ingenua e candida (si fa per dire) Biancaneve al posto della ex
regina, giudicando Naga “troppo puttana”. In realtà, una volta ascoltate dalla
viva voce della fanciulla tutte le sue peripezie, Belinda (oramai invaghita di
Biancaneve) si rende conto che la bella principessa tanto ingenua e pura non lo
è affatto, ma potremmo mai dargli torto?
Dopo essere stata deflorata “in volo” dall’uomo uccello Alceste nel sesto
episodio “La Scoperta dell’amore”, la nostra si è data poi da fare con i suoi
amici nani, ha chiesto a Robin Hood di essere violentata un “pochino” e si è
concessa al principe Harold, senza contare che stava per essere “trafitta” sia
dall’uomo centauro (li sì che sarebbe stato un bel problema) che dal Signore dei
Serpenti … e siamo ancora ben lungi dall’assistere alla grandissima evoluzione
del personaggio riguardante proprio il suo appetito sessuale che crescerà, nel
corso della saga, davvero a dismisura. Aspettate poi di vederla incontrare una
sua colllega da favola (in tutti i sensi) di nome Cappuccetto Rosso per
scoprire quante ne combineranno le due insieme. Altro punto importante
racchiuso in questo episodio consiste nel vedere la nostra protagonista fare
sesso, per la prima volta, con una donna: la potente strega Belinda, dedita ai
piaceri saffici. L’approccio a cui assistiamo, da parte della strega, viene
trattato dallo sceneggiatore Rubino Ventura in maniera esilarante sotto il
punto di vista dei dialoghi e delle relative azioni. Belinda bacia in bocca Biancaneve,
la quale, confusa e turbata esclama: “Siete impazzita? Queste cose non si
fanno!” –“Davvero?” risponde Belinda. E…un attimo dopo, ecco che la gnoccona
bionda, disegnata da Leone Frollo in una maniera strepitosa, liberatasi della
parte bassa del suo look, si fionda con tette e figa al vento sulla bella
principessa con uno “Yuuuuuuu…” che, personalmente, mi fa schiantare dal
ridere. Sui disegni di Leone Frollo vorrei evitare di ripetermi, ma mi risulta
impossibile. Tutto l’albo è disegnato in maniera divina, con il compianto
maestro veneziano davvero in uno stato di grazia, la qualità del suo
elegantissimo segno continua a stupire albo dopo albo, davvero non ci sono
parole davanti a una tale maestria grafica, roba da lustrarsi gli occhi.
L’albo,
editato e restaurato dal sottoscritto, ha rappresentato per me una grande sfida
per cercare di tirare fuori una qualità accettabile che è alla base di questo
progetto. Non essendo in possesso dell’albo originale in italiano, ho sfruttato
le anonime scansioni di un’edizione francese che avevo trovato in rete, un
tantino troppo affette dal filtro “smooth” (che personalmente non uso mai per
non deteriorare il segno del maestro), ma tutto sommato abbastanza pulite, alle
quali, con un paziente e preciso lavoro di ritaglio ho aggiunto i dialoghi e i
balloon originali, nonché parti di disegno che erano state coperte dall’editing francese per via dei balloon più grandi e di forma diversa da quelli originali, prendendoli dallo
stesso albo cartaceo uscito a colori, in mio possesso, facente parte del n.8
della collana Best Sellers. Non è stato facile, poiché ho dovuto desaturare
tutto l’albo, privandolo del colore, nelle parti in cui mi servivano le “patch”
da attaccare sulle scan francesi, anche tutti i contorni delle vignette
(completamente sgranati e mangiucchiati) sono stati rifatti ex novo, ma sono
soddisfatissimo del risultato, la leggibilità è ottima e confrontato con l’albo
originale a colori (identico a quello della serie regolare, eccetto per i
colori e il formato più grande), non si notano differenze.
Auguro
a tutti una buona lettura e, se vi sarà piaciuto il fumetto, scrivetelo nei
commenti.
ISI
venerdì 22 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: WALLESTEIN in...IL SEME DI GHIACCIO ( NUOVA SERIE - EPISODIO N.6)

mercoledì 20 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: PIERINO in...IL METODO DEL CAZZO (Episodio N.35 )

IN QUESTO EPISODIO: Giunti alla fine del primo quadrimestre del liceo, arrivano le pagelle! Per il ripetente e indisciplinato Pierino i voti sono come al solito un disastro. La madre del ragazzo disperata decide di mandarlo a ripetizione pomeridiana dall'anziana professoressa Trombetta. Se pur mal volentieri Pierino è costretto a frequentare le lezioni pomeridiane a casa della prof, ma le ripetizioni diventano improvvisamente più coinvolgenti quando il ragazzo conosce la bella e vogliosa Gabriella, sua giovane compagna di studi, e lo studentello guardone "segaiiolo" Mario. I tre ragazzi pensano solo al sesso più sfrenato durante le ripetizioni, ma la Prof Trombetta invece di arrabbiarsi ne approfitta per sperimentare un metodo di apprendimento "rivoluzionario" che rischia di far diventare Pierino il primo della classe!!
lunedì 18 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: TERROR SPECIAL IN... IL TOCCO DELLA GORGONA (Albo N.5)
sabato 16 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: I CASI DELLA VITA in... TANGENTE FATALE -L'ARROGANTE (Albo Special N.39)

IN QUESTI EPISODI: Nel primo, a Milano la bella Natasha e il Ragionier Smontazzi sono amanti e complici in truffe organizzate per raggirare ricconi dell'alta società usando il fascino e spregiudicatezza della donna...Nel secondo un gruppo di bei ragazzi borghesi e annoiati si divertono per scommessa a dimostrare che le donne sono tutte facili e vogliose di sesso. Nel farlo utilizzano come "esca" l'affascinante Mauro, detto Delon per la sua bellezza. Il ragazzo frequenta il loro stesso centro benessere e pare che nessuna donna sappia resistere alla sua avvenenza e modi di fare...
venerdì 15 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: LANDO in...LA CHIAVONA (Episodio N.34)
mercoledì 13 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: ATTUALITA' NERA IN... L'AVVELENATRICE (Albo n.51)
L’AVVELENATRICE: Siamo nel mar Meditterraneo, a Sud-Ovest della Sicilia e a bordo della loro splendida barca a vela in preda alla bufera, vi sono Tito e Manlio. “Dannazione!” - impreca Tito- “ Se presto non raggiungeremo la terra ferma, affonderemo!”. Ma ecco, come un miraggio sorgere tra le onde del mare in tempesta, una minuscola isola abitata da splendide fanciulle che sembrano quasi ricordare le sirene che richiamavano i marinai di Ulisse nella novella di Omero… Ma una volta giunti a terra, con la loro barca ormai affondata, i due constatano che quelle belle fanciulle altro non sono che semplici manichini motorizzati. "Ma che scherzo è questo!?" esclama stizzito Manlio. " Non imprecare giovane marinaio! " - risponde una splendida donna - "Benvenuti nella mia isola; io sono Sara e voi sarete mie ospiti..."
LA BIMBA CHE MUORE DI VECCHIAIA: In un modesta casa vicino a Taranto, vivono Pietro e Maria con i loro tre figli. Una di queste, la più piccola, si ammala improvvisamente. Si tratta di una inspiegabile malattia che intacca le cellule facendole invecchiare precocemente, meglio conosciuto come la "Sindrome di Cockyne". Una delle storie più tristi che ho letto in vita mia.
L'AMANTE DEL PADRE: In questa storia disegnata da SALVATORE STRIZZA, troviamo Michele, un emigrante che dopo anni di duro lavoro in Germania, messi i soldi da parte, fà finalmente ritorno nella sua casa a Catania. La moglie e la figlia gli vengono incontro con la gioia nel cuore... Ma la prima cosa che nota subito Michele è... quanto si è fatta bella sua figlia Serena. E con il passare dei giorni però la presenza in casa del padre di famiglia comincia a manifestarsi con una certa autorità; e a farne le spese è proprio Serena. Ma lei essendo pure devota e rispettosa nei confronti della figura paterna, accetta queste nuove regole senza lamentarsi. Anzi...
C'E' CHI REAGISCE ALLA MALAVITA: Una notte, in una piccola cittadina siciliana, il fragore di un boato desta gli abitanti del luogo. La farmacia di Antonino Maddacone va a fuoco. Il racket delle estorsioni ha colpito ancora. Ma lui non si da per vinto, e rimboccatosi le maniche, pochi giorni dopo la farmacia e di nuovo in piedi. Ma si sà... la mafia non demorde. E infatti...
Cari amici e amiche del blog, eccomi tornato tra voi, dopo la lunga pausa natalizia tra mangiate di pandoro, lenticchie, regali e restrizioni... siamo di nuovo in pista! Ed oggi vi regalo questo lunghissimo albo della antologica collana EDIFUMETTO; ATTUALITA' NERA EXTRA, gentilmente offerto dal nostro mitico PAOLONE.
Tralasciando la prima storia ottimamente disegnata dallo STUDIO MONTANARI, le altre tre hanno un unico comune denominatore: A'TRAGGEDDIA !! E infatti quando leggerete questi tre fumetti, vi metteranno addosso una tale tristezza che vi farà venire voglia di gettarvi dalla finestra (del primo piano.... ha ha!) A parte gli scherzi... il tema "tragedia" era un pò il focus primario di queste storie della prima versione di ATTUALITA' NERA: sempre tristi, ambientate nel profondo sud dell'Italia... Sapevano di un pò di classico neo-realismo italiano, in pieno stile "fumettacci"...
Beh! Che c'è volete fà ??! A vita e cussì..
Buona lettura amici e amiche
Il vostro Daice
lunedì 11 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: IL TROMBA IN...IL GONZO DELLA COMPAGNIA (EPISODIO N.31)
sabato 9 gennaio 2021
I MITICI FUMETTI: SUPER ZORA IN...IL BALLO DEGLI ANNEGATI - SHE, REGINA DELL'ABISSO (ALBO N.17)
IN QUESTI EPISODI: Mentre Frau Murder si accinge a portare a compimento la vendetta per conto dello spettro del Marchese Filippi (per leggere l'episodio precendente CLICCA QUI), Zora si trova in treno per raggiungere l'Italia, ma una frana improvvisa blocca l'avanzare del convoglio ferroviario. Costretta a proseguire il viaggio su una nave, la nostra si imbatte in una violenta tempesta che la spinge sul fondo dell'abisso marino dove vivrà una surreale avventura con gli spettri di un antico relitto. Mentre si interroga sul come faccia a respirare a centinaia di metri di profondità, Zora viene catturata da una piovra gigante che sembra rispondere ai comandi di un gruppo di donne a cavallo di squali che la conducono in un misterioso tempio sotterraneo e a vivere un'avventura con She, regina degli abissi, al termine della quale la bionda vampira incontrerà nientepopòdimenoché Nettuno in persona che, stanco di fare sesso con sirene, balenotteri e delfini, vorrà sfogarsi con una vera femmina...il problema è che il Dio del mare sembra dotato di un membro davvero spropositato, davanti al quale, anche una donna come Zora, scappa via spaventata, per poi finire inevitabilmente impalata, senza pietà, nell'ingresso secondario, per la serie "Ahi! Che dolor!". Raccolta dall'ennesima nave, il viaggio verso l'Italia prosegue senza ulteriori intoppi e Zora giunge a Genova. Nella cittadine ligure, dopo una breve avventura con un voyeur, la vampira si mette alla ricerca di un lavoro, facendosi assumere come cameriera al servizio di una anziana contessa che vive con un giovane figlio sedicenne...vergine!
Siamo giunti al diciassettesimo albo della ristampa di Super Zora, grazie sempre al lavoro dell'instancabile AQUILA DELLA NOTTE e del suo socio MAL32. Ragazzi, sate regalando al sottoscritto e a tutti i fans della bionda vampira un sogno e il tutto con una qualità di scan e editing davvero eccellente. Grazie infinite.
Le due storie che compongono questo albo corrispondono, in ordine cronologico, agli episodi 33 e 34, per i dettagli potrete trovare alla fine del fumetto le copertine originali delle due storie con i relativi dati riguardante l'annata, la numerazione originale e le date di pubblicazione.
A completare questo albo, troverete poi la storia "La Morte Nel Sangue", apparsa originariamente sul numero 7 di "ORROR", disegnata dal maestro Stelio Fenzo.
Proseguono, quindi, le avventure di Zora, mantenendo la costanza della continuity narrativa, cosa che per me era impensabile, data la scarsità del materiale di cui disponevamo all'inizio. Continuate a seguirci e ne vedrete davvero delle belle in questa lunga saga costellata da sangue, sesso e tutti gli elementi sia del genere Horror che Fantastico.
Come sempre, i vostri commenti saranno per noi fondamentali, ma proprio a questo proposito devo fare un annuncio. Purtroppo stiamo riscontrando seri problemi con la nuova versione di questo blog, su diversi post non vengono caricati i commenti precedenti, ne è possibile inserirne di nuovi. Problema che, pare, si verifichi solo da PC, mentre da cellulare va tutto come dovrebbe andare. Noi della redazione stiamo lavorando per capire come poter arginare il problema che di poco conto assolutamente non è, i commenti dei nostri lettori sono l'anima di questo blog. Tippy si sta dando da fare e si spera che presto si possa giungere a una soluzione, anche se, probabilmente, saremo costretti a cambiare nuovamente l'aspetto grafico. Per il momento, se doveste riscontrare problemi nell'inserire commenti da PC, potrete farlo tranquillamente dal vostro cellulare. Ci scusiamo per l'inconveniente, ma purtroppo non dipende da noi, ma dalla piattaforma blogger che, per le nostre specifiche esigenze, sta funzionando davvero male.
BUONA LETTURA A TUTTI!
ISI