lunedì 2 novembre 2020
I MITICI FUMETTI: TERROR - LE FORZE DEL MALE IN ... UNA MANO DALL'INFERNO - IL CADAVERE OSTINATO (ALBO NR.1)
sabato 31 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: POLIZIOTTA in...LA MOGLIE MORBOSA (EPISODIO N.44)
venerdì 30 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: MALIZIA in...IL CLIENTE E' SERVITO - LA FALSA GAY (ALBO N.48)
mercoledì 28 ottobre 2020
ATTENZIONE: NUOVO LOOK-NUOVE FUNZIONI-ISTRUZIONI PER L'USO...
Eccoci, dopo averci tanto lavorato, ho deciso di scegliere questa nuova veste per il blog, cercando di rimediare ad alcuni problemi soprattutto nella visualizzazione dei fumetti e spiegandovi alcune novità per poter navigare al meglio nel blog.
Prima di tutto dobbiamo, come per tutte le cose nuove, farci l'abitudine. Purtroppo i cambiamenti interni al server del blog avevano reso difficoltoso il caricamento di tanti post nella pagina principale che spesso si riduceva a un solo fumetto e per vedere gli altri pubblicati i giorni prima si doveva andare indietro nelle pagine. Adesso con questo nuovo template i fumetti sono tutti visibili con le loro belle copertine, basta scorrere. Questa visione offre quasi una sorta di "magazine" edicola-biblioteca virtuale che può essere cambiata a vostro piacimento. Dalla barra superiore sotto il titolo del blog potete infatti scegliere la visualizzazione principale Magazine (a mio parere la più carina e pratica) oppure scegliere la visione Classica da vecchio blog di una volta, che scorre tutti i post verso il basso o optare per la moderna, colorata e carinissima versione Flipboard che trasforma il blog in una grande lavagna di miniature di copertine che cliccandoci sopra aprono il post e quindi la lettura del fumetto. Inoltre questa "lavagna" può essere raggruppata a vostra scelta in post recenti- per data -etichetta e quindi argomenti e serie o disegnatori. Un po' simile alla visualizzazione Mosaico che fa invece un collage di tutte le copertine anch'esse cliccabili e poi visionabili nell'interno dei loro albi. Segue una visione Sidebar con i titoli a banner laterali, quella Istantanea tipo tante piccole fotografie polaroid ed infine quella Timeslide con i post raggruppati tipo schede e tabelle..
Insomma potete scegliere la modalità che preferite, ovviamente solo per chi naviga da pc. Dopo di che c'è il pulsante Pages che cliccando vi rimanda alle varie sezioni per cercare i fumetti in base alla loro edizione Edifumetto, Ediperiodici ecc o le Interviste oppure i vecchi racconti di fanfiction.
Altra novità molto carina e pratica è la barra laterale destra che resta invisibile e non più invadente come prima nei post e immagini, ma la si attiva passandoci sopra col puntatore... Li troverete il comodo INDICE SERIE, AUTORI, ARGOMENTI, I LINK AI BLOG AMICI ecc ecc...
Ma arriviamo all'annosa questione della lettura fumetto: alcuni hanno lamentato il fatto che non c'è più la slide che una volta ingrandita l'immagine ti permetteva di proseguire la lettura avanti e indietro in versione ingrandita. Purtroppo è una funzione sparita in tanti nuovi template, ma adesso se cliccate sul post si apre una scheda, una volta conclusa la presentazione scorrendo verso il basso trovate tutto il fumetto che cercheremo di caricare, per quanto è possibile in una risoluzione molto alta in modo che non importa ogni volta cliccarci sopra. Potrete ancora cliccarci se proprio vi è sfuggita qualche parola o un fumetto purtroppo ha in origine una bassa risoluzione, però ogni volta poi dovrete tornare indietro al post. Ci spiace, è scomodo lo sappiamo, ma ripeto vedremo di caricarli già in larghezza massima e ritoccare pian piano anche quei fumetti già pubblicati che hanno questi problemi... Portiamo un po' di pazienza.
Come dice Mario Vergone nella vignetta sopra, il blog ha tante gustose pietanze da offrirvi, magari presto troveremo un template/stile ancora più funzionale e lo adotteremo, al momento cerchiamo di prendere confidenza con questo, che a mio parere è molto pratico, carino e anche veloce se usato su pc. Per le versioni mobile purtroppo è sempre un macello, io consiglio sempre di godervi la lettura da pc o tablet al massimo... Se però usate il cellulare cercheremo per quella modalità di programmare una versione desktop o più classica per rendere comunque piacevole la lettura e navigazione...
Detto questo, torneremo Venerdì con il prossimo fumettaccio!!
LAVORI IN CORSO...
Care lettrici e Cari lettori di Zero In Condotta, vi preghiamo in questi giorni di portare pazienza...
La piattaforma blogspot che ospita il nostro blog ultimamente ha apportato diverse modifiche e aggiornamenti alle sue funzioni e grafiche varie. Stiamo quindi cercando di ristrutturare il blog con un nuovo stile/template adatto alla lettura dei nostri fumettacci e contemporaneamente che sia anche gradevole e funzionale come grafica e altro.
Non è cosa facile perché spesso ci sono bei template a livello grafico, ma poi non adatti alla lettura dei fumetti o poco modificabili come grandezze, quindi il lavoro potrebbe essere più lungo del previsto... Ma appena fatto, oltre che presentarvi il blog nel suo nuovo "splendore" (speriamo) vi offriremo anche nuovi fumettacci vintage. Intanto se avete da consigliare siti o altro che offrano template che secondo voi sono ottimali per questo tipo di blog potete segnalarceli trai commenti... Noi intanto lavoriamo e almeno per la versione/visione da pc vedrete più volte cambiare look a queste pagine, fin quando non ne avremo battezzata una...
A PRESTO!!
lunedì 26 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: GENIUS in...MITRA GIRL (Episodio N.12)
sabato 24 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: BIANCANEVE IN...IL CUORE DI RE KURT (EPISODIO N.7)
E riprendiamo le fila delle avventure esattamente da dove ci eravamo fermati. Ultimata la pubblicazione dei primi (e unici) 6 albi della ristampa Super Biancaneve, si continua con questo n.7 "Il Cuore di Re Kurt", ovviamente parliamo di settimo episodio in ordine cronologico dei 26 in totale realizzati dalla coppia Ventura - Frollo, stavolta ho attinto per le scan all'albo della serie originale in mio possesso che, per i "puristi", come si può tranquillamente leggere anche dalle note editoriali, è l'albo n.5 della seconda annata, uscito nelle edicole italiane nel Maggio del 1973.
IN QUESTO EPISODIO: Biancaneve, grazie all'aiuto di Robin Hood (per vedere l'episodio precedente CLICCA qui) riesce a fare ritorno dai suoi amici nani, così mentre la bella principessa si preoccupa di farli divertire, Chiappolo, nel tentativo di riuscire a sedurre il principe dei ladri, del quale sembra essersi invaghito, promette di dargli in cambio una manciata di diamanti. L'ingenuità di Chiappolo però è assolutamente disarmante, infatti, Robin Hood capisce subito che il luogo dove il nano è entrato per andare a prendere i diamanti è una vera miniera e nella mente scatta un solo pensiero: riuscire ad arraffare quanti più diamanti possibili, per poi tornare in un secondo momento con un paio di amici e impadronirsi di tutta la miniera. Stordito e legato Chiappolo, il ladro si dilegua. Insospettiti dall'assenza dei due, gli altri nani, insieme a Biancaneve, si mettono alla loro ricerca e trovato Chiappolo legato, capiscono tutto. Robin Hood va assolutamente fermato prima che possa rivelare ad altri il segreto della miniera e c'è un solo modo: ucciderlo. Biancaneve decide di occuparsene personalmente. Intanto, al castello di Re Kurt, un grave pericolo minaccia la vita del sovrano: sua moglie Naga, innamorata del principe Harold, sta per mettere in atto un piano per eliminare il consorte...
Anche questo episodio si rivela molto ben articolato, con una sceneggiatura molto fluida che rende la lettura molto scorrevole e piacevole. Ventura oltre a preoccuparsi di spiegarci come morì davvero il "Principe dei Ladri" , ci tiene a sottolineare la determinazione e il coraggio di Biancaneve, ormai ben lontana dalla ingenua fanciulla vergine e indifesa conosciuta nei primi episodi, così come ci viene mostrata una Naga più crudele e spietata che mai. I dialoghi, insieme agli splendidi disegni di Frollo, sono il punto di forza di questo fumetto, certe battute andrebbero, secondo me, addirittura incorniciate; vi dico quali sono le mie preferite di questo episodio. La prima è quando Biancaneve colpisce alla testa con un martello Gert lo zingaro, lasciandolo cadavere in una pozza di sangue: "Dev'essere un po' morto!" , questo l'ingenuo pensiero della principessa. La seconda è quando Harold, scaricato da Naga, si ripresenta a Biancaneve prostrandosi ai suoi piedi: "Perdonami, Biancaneve...ti ho fatto del male, ti ho tradito..." e la fanciulla risponde: "Alzati e sta tranquillo, è acqua passata...e poi anch'io ti ho fatto un sacco di corna!" . Bene, vi lascio alla lettura, fateci sapere nei commenti quali sono state le vostre battute preferite di questo episodio.
BUONA LETTURA
ISI
venerdì 23 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: DE SADE in...IL RIVALE DI NAPOLEONE (Episodio n. 115)
mercoledì 21 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: ATTUALITA' PROIBITA IN.... GEMELLI DI VIZIO - ORRIBILE AGONIA (ALBO N.8)

lunedì 19 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: HOSTESS IN...BELLA E PORCONA (EPISODIO N.28)
sabato 17 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: SEGRETI DI DONNE SPECIAL IN...LA BARBONA SEDUTTRICE - L'ANALISTA (ALBO N.26)
Ancora una volta torno ad occuparmi di questa collana antologica, non perché ne sia un accanito fan, ma è capitato che di recente, raccogliendo materiale da pubblicare, mi ero imbattuto in alcuni numeri che avevo deciso di mettere da parte. L'albo Speciale n.26 di "Segreti di Donne" targato EDIPERIODICI che vi presentiamo oggi, è offerto dall'inossidabile CHARLES, autore anche delle scan, che ringraziamo come di consueto. Avete quindi un weekend a disposizione per godervi ben due storie e farci sapere quale è stata la vostra preferita. Diamo un'occhiata insieme ai contenuti.
LA BARBONA SEDUTTRICE, disegnata da GIANFRANCO GIORGI (Tango), ci racconta la storia di Cristina, una barbona che vive nella stazione di una grande città. Un tipo strano, nel cui linguaggio emergono barlumi di cultura. A un uomo che sta aspettando l'arrivo del treno, Cristina, chiede di fargli vedere l'attrezzo, rispondendo così al perché dell'uomo: "Perché mi piace, mi piace proprio il cazzo, capisce?". Ad aiutarci a capire un po' la sua storia, ci viene incontro un flashback della donna quando era solo una bambina e sorprese i propri genitori durante un rapporto sessuale. Anche Don Paolo, un sacerdote della zona, sembra notare in Cristina qualcosa di speciale, quando si propone di offrirle un pasto caldo, portandola con se in una comunità di alcolizzati e tossicodipendenti in cui opera. Un giorno Cristina, grazie al suo intervento, salva la vita a un uomo. Apprendiamo così che la donna ha, in realtà, un passato da Dottoressa, cosa che interessa tanto Don Paolo , il quale chiede a Cristina di aiutarlo. Cristina accetta e noi cominciamo a capire che la causa dei suoi problemi è dovuta proprio alla sua passione per il membro maschile...riuscirà la nostra a farne a meno?
L'ANALISTA, per i disegni di MARIO JANNÌ, ci racconta invece la storia di Norma, una psicologa di fama nazionale che, oltre ad insegnare all'Università, scrive anche articoli per quotidiani e riviste. La sua specializzazione consiste nelle "nevrosi sessuali del maschio" , per cui le capita di ascoltarne di tutti i colori dalle bocche dei propri pazienti. Nel privato, la vita di Norma é tranquilla e serena e anche sessualmente, col proprio marito, sembra andare tutto a gonfie vele, fino a quando un giorno questi gli confessa di volersene andare, poiché innamorato di un'altra donna. Norma inizia a trascurare il lavoro, un libro che stava scrivendo e, giorno dopo giorno, diventa lei stessa preda di maniache ossessioni, dal sesso, alla pulizia della casa, al cibo, finché, suo marito fa improvvisamente ritorno e...
Le due storie non sono nulla di eccezionale, la prima sembra partire bene, ma poi giunge troppo frettolosamente a una conclusione che lascia davvero poco o nulla, troppo affrettata per i miei gusti e con tanti risvolti mancati e situazioni erotiche che si potevano creare. La seconda mi è piaciuta un po' di più, ha una sua coerenza e un po' aiuta a riflettere. Ma non mi dilungo oltre, odio fare le analisi alle storie, di solito le leggo e basta, erano questi, fumetti, che regalavano un quarto d'ora di svago dove, oltre a delle belle scene di sesso, si sperava sempre di imbattersi in qualche trama che in qualche modo colpisse più di un comune film porno, dove la storia, lì, di sicuro non la si trovava proprio mai! Sviscerate pure le vostre impressioni. Vi aspetto nei commenti.
BUONA LETTURA
ISI
venerdì 16 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: MAFIA IN... ALL'INFERNO E RITORNO (EPISODIO N.40)

mercoledì 14 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: FAVOLETTE SEXY in...RE BALTUR (Episodio N.14 )
martedì 13 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: LADY DOMINA IN ... L'IRRESISTIBILE DEBOLEZZA DEL SESSO (EPIDOSIO N.4)

lunedì 12 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: PIERINO in...COME LO SFONDO IO.... (Episodio n. 25)
sabato 10 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: SESSO SPINTO IN...VENDITA A DOMICILIO - SUGGESTIONI EROTICHE (ALBO N.8)
Non lasciatevi ingannare dal nome della testata, SESSO SPINTO non è l'ennesima collana antologica della Ediperiodici di cui questo blog non si era mai occupato in precedenza. I 22 numeri che compongono questa collana, usciti tra il 1992 e il 1995, devono il titolo alla testata RACCOLTA SESSO SPINTO che esce due anni prima. Gli albi escono come supplementi a Speciale I Casi della Vita, Lussurie Segrete, Ultimissime Proibite, Ultimissime della Nera, Corna Vissute Ultra Hard, L'Infermiera, Passioni Proibite, Malavita e Porci Bastardi. In pratica non sono altro che dei ricopertinati de Il Bordello, Speciale I Casi della Vita e altre testate. Le copertine sono tutte di AVERARDO CIRIELLO.
L'albo che vi presentiamo oggi è in effetti la ristampa integrale del n.33 di Speciale I Casi della Vita. Il nostro amico e collega CHARLES ne era venuto in possesso, ma prima di effettuare le scansioni aveva deciso di consultarmi, poiché l'intero albo risultava strappato a metà orizzontalmente e mi chiedeva se era possibile recuperarlo con un restauro. Effettuate un paio di prove giudicate molto soddisfacenti, il "guru" più prolifico del web in materia di fumetti erotici vintage mi manda così l'intero malloppo smembrato che il sottoscritto ha praticamente messo a nuovo in tempo record. Non entro nei dettagli, ma immaginate solo una cosa...che nella seconda storia mi sono ritrovato a ricostruire TUTTI i tratteggi del disegnatore ALBERTO DEL MESTRE, maledicendo il giorno in cui avevo risposto a Carletto, con una certa nonchalance : "Dai, manda...si può fare, te lo metto a posto tra una cosa e l'altra." Beh...invece ci ho sudato e buttato il sangue, ma il risultato lo avete ora davanti ai vostri occhi e dello scempio non è rimasta traccia. Ma non siamo qui per parlare del mio lavoro di editing o autocelebrarmi, mi sembrava solo giusto che, dopo tanta fatica, anche noi di ZERO IN CONDOTTA avremmo potuto sfruttare l'albo inserendolo in una delle nostre programmazioni. Per una volta, quindi, ringrazio e allo stesso tempo "maledico", in maniera bonaria, CHARLES.
La prima storia intitolata "Vendita a Domicilio", con i disegni dello STUDIO LEONETTI, ci racconta di Leopoldo e Francesca, una coppia di conviventi che, ogni mese, devono fare i conti con lo stipendio di lui che non basta mai. Francesca vorrebbe chiedere a Gilda, venditrice di biancheria intima femminile a domicilio che vive al piano di sopra, se le serve un'aiutante. Leopoldo non sembra molto d'accordo, ma Francesca riesce a convincerlo grazie alle sue arti seduttive. Purtroppo, la ditta presso la quale Leopoldo lavora, per esigenze di rilancio e strutturazione, è costretta a sfoltire drasticamente il personale e il nome del nostro è praticamente in cima alla lista. Leopoldo ha solo un mese di tempo per cercarsi un'altra occupazione. Intanto a Francesca l'incontro con Gilda è andato bene, ma durante il suo primo giorno di vendita a domicilio...la donna si rende subito conto che la clientela selezionata per lei da Gilda è molto "particolare", di positivo c'è che le vendite sono tantissime. Di lì a poco, sebbene in un modo diverso, anche Leopoldo verrà coinvolto in questo tipo di attività con conseguenze, però, non certo prevedibili... ma almeno i problemi economici saranno solo un lontano ricordo.
La seconda storia intitolata "Suggestioni Erotiche", disegnata da ALBERTO DEL MESTRE, ci racconta invece di Narciso, scrittore di romanzi gialli, che da poco è andato ad abitare in una villetta situata nella periferia di una grande città. Un giorno come tanti, Narciso si imbatte in una misteriosa strafiga Bionda venuta a dare un'occhiata alla nuova casa dove dovrà trasferirsi, il nostro resta folgorato da quella visione e inizia a farsi film ad occhi aperti sulla futura inquilina che verrà ad abitare proprio in uno degli appartamenti della stessa villetta. Nella redazione in cui lavora, Narciso viene corteggiato da una sua collega, Natalia, ma sebbene ci faccia sesso durante un weekend in montagna e si inneschi tra loro una relazione, Narciso continua ad immaginare in situazioni erotiche la bella e sconosciuta bionda, finché presso un'edicola, la vede sulla copertina di una rivista porno con tanto di videocassetta allegata. La Sexy bionda che lo ossessiona non è altri che Monica Lafig, la pornostar del momento, quello che invece Narciso non sa è che....beh questo lo scoprirete leggendo.
venerdì 9 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: UNA in... NEI GUAI (Episodio 12) ULTIMO EPISODIO - SERIE COMPLETATA
mercoledì 7 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: TOP in...FLESH GORDON (ALBO n. 11 Seconda Serie)
martedì 6 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: TERROR SPECIAL IN... SCIENZA E CRIMINE (ALBO NR.14)
lunedì 5 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: IL CAMIONISTA in... IL MARIO E LA DIVA (EPISODIO N. 47)
sabato 3 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: SUPER ZORA IN...WUDU - LO SPOSALIZIO DI SATANA (ALBO N.14)
IN QUESTI EPISODI: A bordo della mongolfiera di Marlon Karlyte (per vedere episodio precedente CLICCA QUI), Zora e Frau Murder ascoltano il racconto delle avventure dell'uomo che conosce il segreto Wudu per ridare la vita ai cadaveri. Resesi conto che l'uomo è un pazzo pericoloso, le due vampire lo spingono giù dalla mongolfiera e l'uomo precipita in mare dove viene divorato dagli squali. Il vento spinge la mongolfiera fino in Grecia, dove le nostre, finalmente sbarcano. Qui fanno la conoscenza del principe Costantino Kavafis che le invita al proprio castello. Al principe risulta chiarissimo che interessa Zora, così Frau finge di partire per lasciare campo libero all'amica, la quale, avendo capito che il principe è molto ricco, spera di farsi sposare. Purtroppo, Costantino nasconde un terribile segreto. Dopo i tagici avvenimenti accaduti al castello, Zora raggiunge Frau al Pireo e le due si imbarcano su una nave diretta a Barcellona. A bordo, Zora conosce Jean Villon, un famoso medium milionario e la sera stessa, insieme a Frau Murder, la nostra partecipa ad una seduta spiritica che metterà in pericolo il loro segreto. Smascherate, le due amiche stanno per essere giustiziate a bordo, ma la nave subisce un abbordaggio da parte dei pirati che salvano le nostre, ma poi le rapiscono. Il capo dei pirati, Uncino (nessuna parentela con l'omonimo Capitano di Peter Pan), dopo essersi sollazzato con Zora, decide di venderla, insieme a Frau, come schiave al Pascià di Algeri.
Ed eccoci arrivati al n.14 della ristampa Super Zora che contiene gli episodi 27 e 28 (in ordine cronologico) delle avventure della nostra bionda e sexy vampira. Due episodi davvero molto succosi a livello di eventi e di sesso. Ringraziamo, come sempre, l'amico Aquila della Notte per l'ottimo lavoro di scan e editing e Mal32 per la donazione. A livello storico, vi ricordo invece che le due storie, riferite alla serie originale, corrispondono ai numeri 21 e 22 della seconda annata; alla fine del fumetto troverete le due copertine originali.
Prosegue, quindi, il nostro viaggio insieme alla vampira più amata dei nostri fumettacci. Le storie sono un continuo crescendo, ricchissimo di eventi avventurosi tutti concatenati e senza respiro, sicuramente uno dei periodi più felici della storia di questo personaggio che quando si trova in coppia con la sua amica Frau Murder, riesce a regalare tante emozioni ai suoi fan più fedeli, insieme a momenti erotici che hanno fatto un po' la storia di questa lunghissima serie. Anche i disegni di questo periodo appaiono più curati, probabilmente perché insieme alle matite del suo creatore grafico Balzano Birago, collaborava alle chine Saverio Micheloni. Entrambe le storie hanno un buon ritmo e, finalmente, l'elemento sesso comincia ad essere molto più presente. L'autore dei testi, Rubino Ventura, già sceneggiatore di Biancaneve e Lucifera, personaggi entrambi disegnati dall'indimenticabile Leone Frollo, è solito ripetere certe stuazioni all'interno delle serie da lui curate, fidatevi, io che ho letto tutte le sue opere ho ravvisato molte similitudini che, citarle tutte ora sarebbe impossibile, ma posso sottolineare che il fatto che Zora e Frau vengono vendute come schiave è successo anche a Biancaneve e Lucifera, così come anche Biancaneve e Lucifera hanno viaggiato entrambe a bordo di una mongolfiera nel corso delle loro avventure. Cliché che si ripetono, quindi (e sono tantissimi), evidentemente davvero molto cari allo sceneggiatore.
A completare questo albo, trovate poi una storia extra, sempre di Zora, dal titolo "La Chiromante di Biarritz", disegnata dal maestro Stelio Fenzo. Storia apparsa originariamente sul n.3 della testata "ORROR". Personalmente, non mi piace l'interpretazione che Fenzo dà di Zora, trovo che il suo segno sia davvero poco adatto a questo personaggio, ma sul fatto che sia stato un maestro del fumetto, su questo non si discute. Fatemi sapere che cosa ne pensate al riguardo. Vi lascio al piacere della lettura.
ISI
venerdì 2 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: TROMBA in... DOCCE PUBBLICHE (Episodio N. 55)