mercoledì 7 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: TOP in...FLESH GORDON (ALBO n. 11 Seconda Serie)
martedì 6 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: TERROR SPECIAL IN... SCIENZA E CRIMINE (ALBO NR.14)
lunedì 5 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: IL CAMIONISTA in... IL MARIO E LA DIVA (EPISODIO N. 47)
sabato 3 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: SUPER ZORA IN...WUDU - LO SPOSALIZIO DI SATANA (ALBO N.14)
IN QUESTI EPISODI: A bordo della mongolfiera di Marlon Karlyte (per vedere episodio precedente CLICCA QUI), Zora e Frau Murder ascoltano il racconto delle avventure dell'uomo che conosce il segreto Wudu per ridare la vita ai cadaveri. Resesi conto che l'uomo è un pazzo pericoloso, le due vampire lo spingono giù dalla mongolfiera e l'uomo precipita in mare dove viene divorato dagli squali. Il vento spinge la mongolfiera fino in Grecia, dove le nostre, finalmente sbarcano. Qui fanno la conoscenza del principe Costantino Kavafis che le invita al proprio castello. Al principe risulta chiarissimo che interessa Zora, così Frau finge di partire per lasciare campo libero all'amica, la quale, avendo capito che il principe è molto ricco, spera di farsi sposare. Purtroppo, Costantino nasconde un terribile segreto. Dopo i tagici avvenimenti accaduti al castello, Zora raggiunge Frau al Pireo e le due si imbarcano su una nave diretta a Barcellona. A bordo, Zora conosce Jean Villon, un famoso medium milionario e la sera stessa, insieme a Frau Murder, la nostra partecipa ad una seduta spiritica che metterà in pericolo il loro segreto. Smascherate, le due amiche stanno per essere giustiziate a bordo, ma la nave subisce un abbordaggio da parte dei pirati che salvano le nostre, ma poi le rapiscono. Il capo dei pirati, Uncino (nessuna parentela con l'omonimo Capitano di Peter Pan), dopo essersi sollazzato con Zora, decide di venderla, insieme a Frau, come schiave al Pascià di Algeri.
Ed eccoci arrivati al n.14 della ristampa Super Zora che contiene gli episodi 27 e 28 (in ordine cronologico) delle avventure della nostra bionda e sexy vampira. Due episodi davvero molto succosi a livello di eventi e di sesso. Ringraziamo, come sempre, l'amico Aquila della Notte per l'ottimo lavoro di scan e editing e Mal32 per la donazione. A livello storico, vi ricordo invece che le due storie, riferite alla serie originale, corrispondono ai numeri 21 e 22 della seconda annata; alla fine del fumetto troverete le due copertine originali.
Prosegue, quindi, il nostro viaggio insieme alla vampira più amata dei nostri fumettacci. Le storie sono un continuo crescendo, ricchissimo di eventi avventurosi tutti concatenati e senza respiro, sicuramente uno dei periodi più felici della storia di questo personaggio che quando si trova in coppia con la sua amica Frau Murder, riesce a regalare tante emozioni ai suoi fan più fedeli, insieme a momenti erotici che hanno fatto un po' la storia di questa lunghissima serie. Anche i disegni di questo periodo appaiono più curati, probabilmente perché insieme alle matite del suo creatore grafico Balzano Birago, collaborava alle chine Saverio Micheloni. Entrambe le storie hanno un buon ritmo e, finalmente, l'elemento sesso comincia ad essere molto più presente. L'autore dei testi, Rubino Ventura, già sceneggiatore di Biancaneve e Lucifera, personaggi entrambi disegnati dall'indimenticabile Leone Frollo, è solito ripetere certe stuazioni all'interno delle serie da lui curate, fidatevi, io che ho letto tutte le sue opere ho ravvisato molte similitudini che, citarle tutte ora sarebbe impossibile, ma posso sottolineare che il fatto che Zora e Frau vengono vendute come schiave è successo anche a Biancaneve e Lucifera, così come anche Biancaneve e Lucifera hanno viaggiato entrambe a bordo di una mongolfiera nel corso delle loro avventure. Cliché che si ripetono, quindi (e sono tantissimi), evidentemente davvero molto cari allo sceneggiatore.
A completare questo albo, trovate poi una storia extra, sempre di Zora, dal titolo "La Chiromante di Biarritz", disegnata dal maestro Stelio Fenzo. Storia apparsa originariamente sul n.3 della testata "ORROR". Personalmente, non mi piace l'interpretazione che Fenzo dà di Zora, trovo che il suo segno sia davvero poco adatto a questo personaggio, ma sul fatto che sia stato un maestro del fumetto, su questo non si discute. Fatemi sapere che cosa ne pensate al riguardo. Vi lascio al piacere della lettura.
ISI
venerdì 2 ottobre 2020
I MITICI FUMETTI: TROMBA in... DOCCE PUBBLICHE (Episodio N. 55)
mercoledì 30 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: VIZI PRIVATI in...SENSI IN SUBBUGLIO - LA VERGINE SEDOTTA (ALBO N. 2)
lunedì 28 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: LA POLIZIOTTA in...GIOCO D'AZZARDO (Episodio N.62 Supplemento)
sabato 26 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: SPORT NERO IN... CALCIO ROVENTE - PORNO KARATE' (ALBO N.10)

venerdì 25 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: DE SADE in...EROS PROIBITO (Episodio N.113)
mercoledì 23 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: MALIZIA In...RELAZIONE IMPOSSIBILE - SCHIAVO D'AMORE (ALBO n. 4 TURBO )

martedì 22 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: ATTUALITÀ NERA EXTRA IN...JACK LO SVENTRATORE - IL MOSTRO DI LONDRA (SUPPL. AL N.22)
Anche se non mi definisco assolutamente un amante del genere, oggi ho deciso di fare un'eccezione e presentarvi questo albo speciale targato Edifumetto dedicato al più famoso serial killer della storia: Jack lo Squartatore (o "sventratore" che dir si voglia). Il motivi di questa mia scelta? Innanzitutto il fascino inquietante del protagonista in questione, la sua storia, il mistero che circonda tutta la vicenda che ruota intorno ai famosi delitti di Whitechapel, quartiere situato nell'area orientale di Londra, rimasto, credo, nell'immaginario di tutti quelli che come me, almeno una volta nella vita, si sono imbattuti in questa raccapricciante vicenda attraverso la visione di film, documentari, serie TV oppure la lettura di articoli, libri, adattamenti a fumetti e quant'altro. E per restare nell'ambito dei miei amati fumetti come non citare un'opera del grande DINO BATTAGLIA intitolata "La Mummia", dove in una Londra come quella che fa da sfondo alle vicende di Jack The Ripper, l'Ispettore Coke di Scotland Yard indaga su una serie di efferati delitti commessi ai danni di prostitute da parte di un assassino soprannominato "Lo Sfregiatore", il riferimento al nostro Jack risulta chiarissimo. Se a tutto questo vogliamo poi aggiungere che sono un vero fanatico della Londra vittoriana che, come disegnatore, rappresenta per me una fonte inesauribile di stimoli come le architetture, i costumi, le scenografie e tutto il resto, potrete capire che quando io e TIPPY abbiamo visto che il nostro amico CHARLES (che ringraziamo) aveva pubblicato sul suo vintagecomix questo fumetto dopo averlo scansionato, ci siamo subito detti che, aldilà del genere e dell'erotismo non attinente ai nostri gusti, l'albo andava proposto ai nostri lettori, anche perché, a mio avviso, è realizzato anche molto bene. Ignoriamo, come al solito, chi sia l'autore della sceneggiatura che ricalca abbastanza fedelmente la vicenda, a livello storico, come tutti la conosciamo, mentre vorrei spezzare una lancia a favore del disegnatore romano, BRUNO MARRAFFA, scomparso nel 2015. Lo stile di Marraffa non mi ha mai attratto, sono sincero, ma devo ammettere che in questo fumetto, nell'ambito dei tascabili erotici, ha svolto un ottimo lavoro, il suo segno appare decisamente più curato rispetto a suoi lavori visti, ad esempio, sulla serie "Macho" (di cui proprio ieri la nostra Hostess ha pubblicato un albo) o in tanti liberi apparsi sulle più disparate testate Edifumetto. Io penso che a Marraffa vada attribuito il merito di aver saputo ricreare egregiamente l'atmosfera richiesta per questa storia, dimostrando una grande professionalità.
"Jack lo Sventratore" esce nelle edicole italiane nel giugno del 1989 come supplemento al n.22 della collana ATTUALITÀ NERA EXTRA per la Editrice Squalo, così si chiamava la Edifumetto di Renzo Barbieri nel periodo in cui il direttore responsabile era suo cognato Carlo Conte.
Alla fine del fumetto trovate un interessante dossier sulla storia di Jack lo Sventratore che offre una sintesi piuttosto soddisfacente a livello storico di tutte le vicende narrate nel fumetto.
Vi lascio quindi alla lettura e attendo, speranzoso, vostri commenti al riguardo.
ISI
lunedì 21 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: MACHO in...ALAMO GAY (Episodio N.18)
IN QUESTO EPISODIO: A San Diego, il biondo e fisicato Macho, soccorre un altro ragazzone biondo pestato e violentato da un gruppo di teppisti. Giunto all'ospedale scopre da una bella infermiera che il tipo è un giocatore di una famosa squadra omosessuale di rugby della città, gli Alamo Gay.La squadra adesso è sprovvista del suo giocatore di punta, ma prima che a Macho venga proposto dall'allenatore del team di sostituire l'infortunato, avrà modo di dimostrare all'infermiera che non è vero chi ha grossi muscoli di solito poi ha piccole doti. Dimostrato ciò, la ragazza, visto il poco interesse di lui verso il genere femminile, propone all'aitante biondone una cosa a tre con una trans di sua conoscenza...PS: Ricominciamo la settimana accontentando i diversi lettori gay e amiche transgender che seguono il blog e spesso sia nei commenti che in privato richiedono fumetti hard a tematica lbgt.MACHO sicuramente (sebbene fosse un fumetto molto esagerato e pulp) era comunque uno dei pochi che allora proponeva un protagonista esteticamente più attraente, sexy, virile e anche caratterialmente diverso dai soliti gay rappresentati in quel tipo di pubblicazioni a fumetti italiane, ovvero la macchietta esageratamente effeminata, più adatta al genere parodia-commedia tanto per ridere che non a quello erotico.Il pubblico femminile che si eccita per scene di sesso omo-erotico e credo anche quello maschile gay/bisex, difficilmente rimane colpito dalle imprese erotiche del protagonista di Batty&Gay, da un grottesco Rolando del Fico, mentre alcuni episodi di Macho come questo (ripeto tolte forse le esagerazioni) possono risultare più stuzzicanti. Per esempio in questa puntata c'è un'intera squadra di rugby composta da giocatori gay; argomento ancora oggi piuttosto tabù quello legato all'omosessualità nello sport. Stessa cosa vale per i contenuti extra di questo albo, infatti come di consuetudine oltre alle avventure del protagonista di testata, troverete un racconto gay a tematica interacial intitolato appunto NERO SU BIANCO e poi PRONTO SOCCORSO, uno short comic che, come suggerisce il titolo, propone del sesso gay tra dottori, infermieri e un giovane paziente....Certo, stavolta rimarranno scontenti gli altri lettori, ma ogni tanto è giusto anche variare e accontentare altri gusti. Ringrazio il nostro amico e collega CHARLES per lo scan di questo albo, il numero 18 della serie...
sabato 19 settembre 2020
venerdì 18 settembre 2020
I MITICI FUMETTI:KONDOR IN.... LICENZA DI UCCIDERE (2°EPISODIO PUBBLICATO SULLA COLLANA "I NOBEL DEL FUMETTO"/RISTAMPA "I NOTTURNI")
mercoledì 16 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: STORIE NERE GIGANTE ULTRA HARD IN...IL PIACERE DELLA VIOLENZA - OMICIDIO SEGRETO (ALBO N.11)
La serie che vi presentiamo oggi, o meglio, che torniamo a presentarvi, mancava su questo blog dal giugno del 2018 con un albo pubblicato dal mio socio e amico Daice. Lo ammetto, non sono un'amante del genere "cronaca", ma devo riconoscere che sia la Ediperiodici che la Edifumetto con le loro innumerevoli testate dedicate a questo genere, avevano capito che al pubblico un certo tipo si storie attraeva molto. Unire storie di drammi di varia natura, conditi da omicidi e quant'altro e infarcendo il tutto con le immancabili sequenze di sesso è chiaro che doveva essersi rivelata davvero una carta vincente per entrambi gli editori. Personalmente, non ho mai visto all'interno di queste storie un tipo di erotismo "puro", ma solo scene di sesso, il più delle volte abbastanza gratuite, usate a mò di "riempimento" della trama principale che, spesso, con l'erotismo a cui accennavo prima, avevano ben poco da spartire. Ovvio che non si può non tenere conto, al di là dei propri gusti personali, che tutte queste testate rappresentano un enorme serbatoio a cui attingere materiale da pubblicare e sarebbe un vero peccato, solo per una questione di gusti, ignorarle a priori. In fondo, vantano da sempre un seguito di lettori nutritissimo e per noi i lettori vanno sempre rispettati, così come i loro gusti.
Così, eccomi qui a presentarvi questo n.11 di STORIE NERE GIGANTI - ULTRA HARD, le cui scan sono opera del nostro amico di sempre, lo spacciatore intergalattico di fumettacci che risponde al nome di CHARLES e che, naturalmente, ringraziamo.
L'albo si compone di due storie, la prima, disegnata da FRANCESCO BLANC e intitolata "Il Piacere della Violenza" ci racconta la storia di Elena, casalinga, sposata con Luigi, un funzionario dello stato. Il rapporto sessuale della coppia è monotono e poco soddisfacente per la bella Elena che si ritrova a dover subire sempre lo stesso sciatto copione. Finché...un giorno, Elena viene stuprata all'interno dell'ascensore da Pietro, uno scrittore spiantato, episodio che, nonostante la violenza subita, le fa scoprire un piacere proibito di cui non riuscirà a farne a meno e che la porterà ad intrecciare una relazione col suo stupratore, diventandone l'amante. Le cose si complicano, quando Pietro, ormai stufo, decide di piantare Elena. La reazione della donna sarà qualcosa che le cambierà la vita, ma non tutto sembra come appare.
Nella seconda storia, disegnata da MAURIZIO SANTORO, intitolata "Omicidio Segreto" e ambientata nell'Italia sul finire degli anni '60, si narra di un classico matrimonio combinato. Pietro D., un modesto possidente, insiste affinché sua figlia Rosaria sposi un certo Calogero, ma Rosaria ama segretamente Emilio, i due sono soliti vedersi di nascosto e amoreggiare, anche se Rosaria è ancora vergine.Una notte, una figura con indosso un mantello e un cappuccio, soprende Emilio in un vecchio porcile dove è solito vedersi con Rosaria e, prima di ucciderlo e farne sparire il cadavere, lo costringe a firmare una lettera per Rosaria. La ragazza si convince così che il suo innamorato si è trasferito a Milano per lavoro e che appena si sarà stabilito a dovere le manderà l'indirizzo per farsi raggiungere. Ma poi, col passare del tempo, Emilio non dà più notizie di sè e Rosaria, sebbene disperata, è costretta a sposare Calogero. Dovranno passare vent'anni, affinché la vita di Rosaria, ormai madre di una ragazza di nome Deborah, venga nuovamente sconvolta (e stavolta in maniera davvero orribile), da un nuovo dramma e da una verità davvero sconvolgente.
Due storie molto diverse da loro che sul fronte sessuale offrono sequenze di sesso davvero niente male, se non fosse per i disegni di entrambi gli autori che non sfoggiano di certo un tratto gradevole. Un tipo di erotismo più vicino alle mie corde lo si può trovare comunque nella prima storia, mentre della seconda, nonostante le diverse scene di sesso, ho particolarmente apprezzato la trama che ho trovato molto ben articolata. Fateci sapere qual'è la vostra preferita
BUONA LETTURA A TUTTI
ISI
martedì 15 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: UNA in...SOGGIORNO OLANDESE (Episodio n.11)
lunedì 14 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: PIERINO in....VOGLIA DI DUREZZA (Episodio N.31)
venerdì 11 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: TABU' in....IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (ALBO n.9)
mercoledì 9 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: LADY DOMINA IN ... STRAZIAMI, MA DI SCHIAFFI SAZIAMI (EPISODIO N.11)
Fateci sapere dunque cosa ne pensate, cari amici e amiche.
martedì 8 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: LA PROFESSIONISTA in....OFFERTA SPECIALE (Episodio N.40)
lunedì 7 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: IL TROMBA in....TOCCATA E FI...PARDON...FUGA (EPISODIO N.37)
sabato 5 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: STORIE BLU in... IL PIANETA DELLA PERFIDIA (ALBO NR.122/123)
"Maledetto vecchio, quando ti ho sposato speravo che tu crepassi nel giro di un anno... Ed invece sei ancora qui, dopo cinque anni ... vivo e vegeto!" le grida la furibonda giovane moglie..
"Ma dai Maureen! Tanto lo sò che mi hai sposato per i miei soldi ...anche se in fondo, in fondo sei sempre stata lesbica convinta! Cosa credi, che non lo sapessi ...?!", ribatte con aria beffarda il vecchio e ancora arzillo marito..
venerdì 4 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: IL CAMIONISTA in...TE LA DO' IO LA BANANA (Episodio N. 45)
mercoledì 2 settembre 2020
I MITICI FUMETTI: SUPER ZORA IN...VAMPIRIZZAZIONE - LA NAVE DELLE BARE (ALBO N.13)
IN QUESTI EPISODI: Uccisi uno ad uno i diabolici bambini del castello (per leggere l'episodio precedente CLICCA QUI), Zora libera Frau Murder e le due proseguono il loro viaggio per recuperare l'oro sepolto. Purtroppo, una volta giunte a destinazione, le due amiche trovano l'area occupata dai carrozzoni di una comunità gitana. Nel tentativo di allontanare gli intrusi, Zora provoca un incendio fatale che costa la vita a una giovane ragazza. All'alba, sepolta la vittima, il gruppo di zingari riparte. Zora lascia Frau a guardia dell'area e si dirige nel vicino villaggio per procurarsi delle pale e un carro. Rimasta sola, Frau ode prima dei rumori e poi una voce, infine si accorge con sgomento che la fossa contenente il cadavere della povera gitana ora appare vuota, come se qualcuno ne avesse diseppellito il corpo. Spaventata, la vampira decide di andare incontro a Zora, ma cade da cavallo, finisce nel fiume e viene trascinata via dalla corrente. Lo spirito della zingarella, trova il corpo di Frau stremato su una sponda del fiume e decide di prenderne possesso per poter vendicarsi così anche di Zora. La zingarella che occupa ora il corpo di Frau, riesce a far sparire il carro contenente l'oro recuperato da Zora, causa principale della sua morte, facendolo precipitare nel fiume. Ripreso il viaggio, Zora e la falsa Frau vengono catturate da un gruppo di uomini che prima le violentano e poi le cedono a dei mercanti di schiavi turchi che, giunti ad Istambul, rivendono le due donne al Gran Visir. Com'era prevedibile, Zora riesce con la sua bellezza a conquistare il Gran Visir, ma la falsa Frau la tradisce rivelandone la sua natura vampiresca, azione che però le si ritorce contro e le due finiscono entrambe prigioniere in una cella, dove la zingarella si rivela a Zora per quella che è in realtà. All'inferno, intanto, lo spirito di Frau chiede a Satana di farla ritornare nel proprio corpo per poter aiutare l'amica e farla evadere, ma per mantenere fede al patto stipulato con la zingarella, il signore delle tenebre consente a Frau di reicarnarsi in una cornacchia. La cornacchia Frau riesce a rubare la chiave della cella e a far evadere sia Zora che la zingarella che occupa il suo corpo, le due finiscono con l'imbarcarsi clandestinamente su una nave inglese, ma i guai sembrano non avere fine, nella stiva della nave dove hanno trovato rifugio si trova un carico molto singolare: bare!
"Settembre poi verrà, ma non ti troverà...e piangeranno solo gli occhi miei" cantava Peppino Gagliardi in un celebre brano degli anni '70. E settembre è arrivato, l'aria inizia a rinfrescarsi e noi di ZERO IN CONDOTTA siamo di nuovo tra voi, armati di tanta voglia di ricominciare. E lo facciamo presentandovi un doppio albo della ristampa Super Zora, per l'esattezza il n.13 che contiene all'interno, cronologicamente parlando, gli episodi 25 e 26. Per i puristi, invece, va detto che le due storie corrispondono all'ANNO II nn. 19 e 20, a fine fumetto potrete trovare le due copertine originali.
Ringraziamo la coppia costituita da AQUILA DELLA NOTTE e MAL32 per le ottime scan e la donazione.
La bionda vampira e la sua fedele amica Frau Murder tornano alla grande in questo ciclo di episodi che le vede vivere, l'una dietro l'altra, tutta una serie di avventure, praticamente senza respiro. Il periodo in cui le due vampire agiscono insieme è sicuramente uno dei più belli dell'intera e lunghissima saga di Zora ed è quello al quale i fedelissimi fans di questo fumetto (sottoscritto compreso) si sentono più legati. Il fatto di essere riusciti a recuperare un bel po' di materiale, ci consentirà, mese dopo mese, di seguire tutti gli sviluppi più importanti in ordine cronologico e la conseguente ascesa di questi due personaggi legati dalla stessa maledizione per la sete di sangue e dalla voglia di sesso. Un cammino che faremo insieme, saltando (forse) solo quegli episodi meno riusciti, salvo poi recuperarli qualora ce li chiediate. L'unica cosa che vi chiediamo noi, invece, è di essere un po' più presenti nei commenti, non ci stancheremo mai di ripeterlo, ma per noi rappresentano lo stimolo fondamentale per poter andare avanti.
Nell'albo è compresa anche una storia extra dal titolo "Occhi di Morte" apparsa originariamente sul n.4 della collana "Orror".
Mettetevi comodi, godetevi l'aria frizzantina e immergetevi nella lettura. Buon mercoledì a tutti.
ALLA PROSSIMA
ISI